Ripensamento dell'addestramento dei cani: fiducia invece del controllo in Penzing!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite come l'addestratore di cani Sünje Rußwurm a Penzing sviluppa metodi di addestramento individuali per cani problematici.

Erfahren Sie, wie die Hundetrainerin Sünje Rußwurm in Penzing individuelle Erziehungsmethoden für Problemhunde entwickelt.
Scoprite come l'addestratore di cani Sünje Rußwurm a Penzing sviluppa metodi di addestramento individuali per cani problematici.

Ripensamento dell'addestramento dei cani: fiducia invece del controllo in Penzing!

L'11 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del cane e in questa occasione una persona che si distingue in particolare è l'addestratrice di cani Sünje Rußwurm di Penzing. Le sue esperienze con la sua cagnolina Elsa, che non aderiva ai metodi di addestramento tradizionali, hanno contribuito in modo significativo alla sua filosofia di addestramento unica. Elsa ha mostrato comportamenti come volume, richiesta, paura e ferocia. Queste sfide hanno portato Rußwurm ad approfondire il legame con il suo cane e quindi a migliorare il rapporto tra uomo e animale. Vede i cani problematici come animali con storie e background che devono essere compresi. Un aspetto importante del suo lavoro è il genuino interesse dei proprietari di cani per i loro animali, unito a una dose di auto-riflessione.

"Dove non sono chiaro? Dove il mio cane mi riflette qualcosa?" sono domande che Rußwurm pone spesso per mettere in discussione i modelli comportamentali dei suoi clienti. Questo fa capire quanto il comportamento del proprietario possa influenzare il comportamento del cane. Un chiaro esempio di ciò è fornito da un cliente che, dopo aver perso la moglie, ha notato che il suo cane era addolorato con lui ed era diventato aggressivo. La fuliggine non aiuta solo nella gestione del dolore, ma anche nel ripristinare il rapporto naturale tra uomo e cane.

L'accompagnamento del cuore

I metodi di Sünje Rußwurm sono diversi e comprendono tecniche come la camminata cosciente, la meditazione e il cosiddetto “transfert dell'amore”. Questi approcci promuovono la fiducia e la sicurezza nella relazione uomo-cane. Ritiene inoltre importante che la comunicazione tra cani possa avvenire anche tramite telefono o a distanza. Gli interessati possono contattare Rußwurm tramite il proprio sito web o numero di cellulare per ricevere ulteriore coaching, che può avvenire sia personalmente che in gruppo.

Rußwurm sottolinea che il suo approccio non è adatto a tutti i proprietari di cani. Ma coloro che sono aperti spesso riescono a trovarla attraverso i social media o attraverso consigli personali. Sottolinea che la fiducia tra uomo e cane gioca un ruolo cruciale nella cooperazione tra cani. Rifiuta la classica scuola cinofila perché per lei i cani non sono semplici macchine da obbedienza, ma compagni all'altezza degli occhi.

Rapporto armonioso uomo-cane

Molti proprietari di cani hanno familiarità con le sfide dell’addestramento del cane. Soprattutto i non addetti ai lavori spesso perdono di vista i diversi metodi di formazione. In questo caso il supporto professionale come quello offerto da Rußwurm può rivelarsi fondamentale. Una guida per un rapporto armonioso tra uomo e cane non comprende solo regole di base e metodi di addestramento efficaci, ma sottolinea anche l'importanza delle fasi di sviluppo del cane. Anche un cane ben addestrato contribuisce in modo significativo ad una convivenza armoniosa LuckyPets determina.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla comunicazione tra uomo e cane. Uno stile di comunicazione chiaro e positivo non solo promuove la fiducia, ma anche il rispetto. Il rinforzo positivo, come ricompense come dolcetti o lodi, è un metodo efficace per rafforzare la relazione tra uomo e cane. Pazienza e perseveranza sono essenziali perché ogni cane ha il proprio ritmo di apprendimento, come descritto in un'esauriente guida all'addestramento. Le interazioni sociali regolari con altri cani e persone assicurano che vengano evitati comportamenti indesiderati.

In sintesi si può affermare che un investimento di valore nell’addestramento del cane è importante non solo per il cane stesso, ma anche per l’intera comunità. Con il giusto supporto, possedere un cane può essere un'esperienza arricchente.

Quellen: