Vienna brilla nel verde: la nostra città vale davvero la pena vivere?

Vienna brilla nel verde: la nostra città vale davvero la pena vivere?

Margareten, Österreich - Wien non solo ispira come centro culturale, ma anche come una delle città più verdi del mondo. Secondo uno studio attuale pubblicato sulla rivista specializzata ambientale Research: Infrastructure and Sustainability , Vienna si svolge nel terzo superiore dell '"Green View Index" con un valore di 22, che posiziona la città dietro Budapest e Pretoria. Tuttavia, questa ricerca, guidata da Giacomo Falchetta dell'International Institute for Applied System Analysis (IIASA) a Laxenburg, mostra una tendenza preoccupante: l'area verde in strada sta diminuendo in tutto il mondo. Ciò colpisce anche Vienna, dove gli spazi verdi sono di fondamentale importanza per la vita urbana.

Il significato di queste aree verdi non può essere enfatizzato abbastanza: non sono solo importanti per il legame della CO2 e il raffreddamento del clima urbano, ma promuovono anche il benessere dei residenti. "Le aree verdi sono essenziali per mitigare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici e per mantenere la qualità della vita nelle aree urbane", sottolinea lo studio.

sfide urbane in Focus

Iniziative simili, come il programma di sviluppo della capitale lettone Riga per il periodo 2022-2027, mostrano che anche altre città reagiscono specificamente alle sfide del processo di urbanizzazione e dei cambiamenti climatici. Riga si basa su un'integrazione completa dei cittadini: all'interno e ha un occhio sugli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite, nonché sugli obiettivi della Commissione europea. Tra le nove priorità del programma ci sono la mobilità ecologica e le condizioni di vita sane in città.

I pianificatori lettoni: all'interno, in vari seminari e sondaggi, i bisogni della popolazione hanno affrontato intensamente. Il risultato: un approccio olistico per migliorare l'ambiente urbano, che in primo piano sia la qualità della vita che l'accesso all'assistenza sanitaria.

Uso delle risorse e regolazione climatica

In Vienna, dove anche l'adattamento al clima è molto importante, un nuovo team di progetto mostra modi per lo sviluppo urbano in grado di argento climatico. Su un sito Web appena creato, materiali utili per gli urbanisti: interno e architetto: fornito all'interno. Questi includono liste di controllo, linee guida e dispense per la progettazione di spazi abitativi simili a calore e spazi aperti, nonché per l'integrazione dell'adattamento climatico negli strumenti di pianificazione municipale.

Con una chiara attenzione all'attivazione della società urbana e alla sensibilizzazione dei produttori di decisioni: all'interno, l'obiettivo è anche perseguito per rendere le città non solo belle, ma anche funzionali e future.

ha riassunto la situazione a Vienna e successivamente anche a Riga che Urban Green e l'integrazione delle misure climatiche dovrebbero andare di pari passo nella pianificazione urbana. Un buon talento nella pianificazione può essere cruciale per contrastare adeguatamente le sfide dei cambiamenti climatici e dell'urbanizzazione.

Gli sviluppi in queste città sono promettenti - e apparentemente esiste già un ripensamento che potrebbe anche prendere altre metropoli come modello.

Per ulteriori informazioni sullo studio a Vienna, consultare The Press . Gli approcci sostenibili di Riga sono descritti in dettaglio in DetailsOrtMargareten, ÖsterreichQuellen

Kommentare (0)