Mangia intelligente, vivi sano: il progetto rivoluziona la ristorazione scolastica a Vienna!
Dal 2025 il progetto “Be Smart – Eat Healthy” promuove un’alimentazione sana nelle scuole elementari di Vienna, supportato da numerosi partner e offerte.

Mangia intelligente, vivi sano: il progetto rivoluziona la ristorazione scolastica a Vienna!
A Vienna è tutta una questione di salute dei bambini: il progetto “Be Smart – Eat Healthy” si è posto l'obiettivo di sostenere studenti, genitori ed educatori in 17 scuole primarie. Qui si sta lavorando ad un'alimentazione equilibrata, soprattutto nei quartieri di Leopoldstadt, Favoriten, Simmering, Brigittenau e Floridsdorf. Così Giornale distrettuale di Vienna Come riferito, questo importante progetto proseguirà nella Fase II dal 2025 al 2027. L’accento è posto su un’alimentazione sana orientata alla pratica, che non dovrebbe trovare la sua strada solo nelle scuole ma anche nelle famiglie.
Dal 2020, nella prima fase del progetto, è stato svolto un intenso lavoro per aumentare la consapevolezza nutrizionale. Nella nuova fase anche le scuole avranno la possibilità di ricevere preziosi consigli su come attuare sane abitudini alimentari. Ciò include sia il personale della cucina e della mensa che gli insegnanti. Il progetto prevede laboratori, iniziative di libri di cucina per bambini e attività scolastiche creative che promuovano il piacere di cucinare e il mangiare sano.
Offerte diverse per tutti i soggetti coinvolti
Particolare attenzione è riservata alla ristorazione scolastica. In futuro i responsabili della nutrizione scolastica riceveranno una formazione mirata per ottimizzare l'offerta alimentare e selezionare piatti sani e nutrienti. Questo progetto è supportato da materiali orientati alla pratica che hanno lo scopo di aiutare i bambini, i genitori e gli educatori ad applicare le conoscenze apprese nella vita di tutti i giorni. TIG spiega che lo scambio tra le scuole e la messa in rete di esperti hanno lo scopo di garantire una diffusione sostenibile del progetto.
La “cucina genitori-figli” è un format popolare che unisce genitori e figli e mostra loro quanto possa essere facile e gustosa un’alimentazione sana. Vengono inoltre proposte serate informative e laboratori sia per i bambini che per il personale di cucina, al fine di coinvolgere l'intera comunità scolastica e familiare.
Importanti sviluppi per il futuro
L’importanza di una dieta sana non può essere sottovalutata. Studi recenti dimostrano che abitudini alimentari sane sono fondamentali per lo sviluppo fisico e mentale dei bambini. La percentuale di bambini in sovrappeso e obesi è aumentata negli ultimi decenni Mangiare bene insieme riportato. Un programma alimentare sano può coprire fino al 40% del fabbisogno energetico quotidiano dei bambini, fornendo allo stesso tempo una preziosa piattaforma per l'educazione alimentare.
Il progetto “Be Smart – Eat Healthy” è un esempio di come scuole, famiglie e comunità possono lavorare insieme per un futuro nutrizionale migliore. Unendo le forze e le conoscenze siamo sulla buona strada per promuovere e rafforzare la consapevolezza della salute delle generazioni più giovani.
Per ulteriori informazioni e l'elenco delle scuole partecipanti vale la pena dare un'occhiata al sito TIG.