Perdere peso salva vite: la chirurgia gastrica riduce il rischio di cancro e protegge il DNA!
Scopri come il sovrappeso aumenta il rischio di cancro e il ruolo che la chirurgia bariatrica può svolgere.

Perdere peso salva vite: la chirurgia gastrica riduce il rischio di cancro e protegge il DNA!
Circa la metà della popolazione austriaca è definita “sovrappeso” e circa il 10% ha addirittura un BMI pari o superiore a 30, che la classifica come obesa. Queste cifre allarmanti provengono da esperti che hanno recentemente riferito in una conferenza a Vienna sulle conseguenze di vasta portata dell'obesità per la salute. L’obesità non è solo un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, ma anche per numerose tipologie di tumori. [Südtirol News](https://www.sued Tirolnews.it/unterstellung/wer-haette-das-gedacht/auch-abnehm-op-kann-krebsrisk-senken-und-dna-schuetzen) sottolinea che il legame tra obesità e cancro sta diventando sempre più chiaro. L’obesità favorisce, tra le altre cose, il cancro al pancreas e al fegato negli uomini e il cancro al seno e all’utero nelle donne.
Ma perché esattamente il sovrappeso è così pericoloso? I ricercatori hanno recentemente scoperto che la microinfiammazione cronica causata dall’obesità può portare a danni al DNA. Analogamente agli animali da laboratorio che soffrivano di obesità, anche negli esseri umani è stato dimostrato che la perdita di peso può alleggerire il carico sul patrimonio genetico. È interessante notare che gli studi hanno dimostrato che le persone che ottengono perdite di peso significative da un quarto a un terzo del loro peso corporeo dopo la gastrectomia bariatrica sperimentano anche una diminuzione del danno genomico. Queste informazioni sono disponibili, tra gli altri, presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Gli effetti di vasta portata dell’obesità
Il dibattito sull’obesità è diventato sempre più urgente negli ultimi anni. Il dottor Hans Henri P. Kluge, direttore regionale dell’OMS, avverte che nessun paese in Europa raggiungerà gli obiettivi di riduzione dei tassi di obesità. Nel prossimo futuro l’obesità potrebbe persino sostituire il fumo come principale causa di cancro prevenibile, evidenziando l’urgenza del problema. Secondo l'OMS, in Europa il 63% degli uomini e il 54% delle donne sono in sovrappeso o obesi. Altro aspetto da non trascurare in questo contesto: sono più colpite le persone con un basso livello di istruzione. Krebsinformationsdienst riferisce che circa il 40% di tutti i tumori sono riconducibili a stili di vita e diete non salutari.
La pandemia di Covid-19 ha ulteriormente aggravato la situazione. Durante questo periodo, molte persone hanno sviluppato abitudini alimentari non salutari e hanno fatto meno esercizio fisico, fattori che favoriscono l'aumento dell'obesità. L’OMS sottolinea che sono necessarie misure globali per fermare questo sviluppo. Gli esempi includono la limitazione della pubblicità di alimenti non salutari e la tassazione delle bevande zuccherate.
Uno stile di vita sano è fondamentale
Allora cosa puoi fare? Una dieta equilibrata, ricca di fibre e alimenti di origine vegetale, non solo può aiutarti a perdere peso, ma anche a contrastare i danni genetici. I metodi di trattamento più recenti, come i farmaci per la perdita di peso, non hanno ancora prodotto risultati sufficienti sul danno genetico e sul rischio di cancro. Il futuro della lotta all’obesità e ai suoi rischi sarà plasmato più che mai da misure preventive e da uno stile di vita sano. In definitiva, è responsabilità di ciascun individuo intraprendere azioni attive contro l’obesità e i rischi associati.