Scopri il pfarrgasse: divertimento e storia a Innsbruck!
Scopri il pfarrgasse: divertimento e storia a Innsbruck!
Innsbruck, Österreich - Nella città vecchia di Innsbruck, non si può trascurare: la Pare della parrocchia si è sviluppata in un centro pulsante che combina un pezzo di storia tiroleana con uno stile di vita moderno. Lo stretto vicolo che si estende per oltre 75 metri è fiancheggiato da piccole aziende nazionali e edifici elencati che ti invitano a passeggiare e indugiare. Come Meinbez.at
Il pfarrgasse, originariamente noto come Mesner- e Kirchgasse, ha portato alla piazza della cattedrale di oggi ed era un tempo centro per farmacisti, commercianti e artigiani. Gli orafi e la stampante di libri sono stati trovati qui, che hanno contribuito in modo significativo al successo economico della città vecchia. Gli edifici storici raccontano di un momento in cui Innsbruck era un importante centro commerciale, protetto da un muro della città e situato strategicamente nel mezzo delle Alpi. Un momento clou del vicolo parrocchiale è il vicolo parrocchiale annuale sotto il motto "tappeto rosso nella parrocchia". Questo evento combina piacere, musica e il caratteristico flair della città vecchia, che attira sia la gente del posto che i turisti. Soprattutto in estate il vicolo diventa la scena di feste felici che ti invitano a indugiare e festeggiare. Ma le porte parrocchiali non offrono solo convivialità e divertimento, ma anche uno sguardo alla storia. Ad esempio, la casa numero 8 era di proprietà di Christoph Dax, nipote del pittore Paul Dax, mentre la casa numero 4 nel XVI secolo era la casa del curatore della camera. Nel XIX secolo, molti degli edifici storici ricevettero nuove facciate e un aspetto moderno, che sottolinea ulteriormente il fascino del vicolo. Non lontano dall'intestino parrocchiale si trova l'impressionante cattedrale a San Giaco, la cattedrale della diocesi cattolica romana di Innsbruck. La cattedrale è l'apostolo Jakobus d. UN. Consacrato e il suo pulpito dorato, creato da Nikolaus Moll intorno al 1724, è supportato da tre virtù divine personificate: fede, amore e speranza. Gli affreschi a soffitto che rappresentano un capolavoro della pittura illusione barocca provengono da Cosmas Damian Asam. Nell'altare alto, l'immagine Mariahilf di Lukas Cranach colpisce quella più anziana, che stupisce i visitatori. Soprattutto il 25 luglio, il Jakobitag, la festa patrono è celebrata nella Cattedrale, che sottolinea l'importanza culturale dell'edificio negli Innsbruck. Come descritto su fotommunity.de , la cattedrale riflette il ricco patrimonio culturale della posizione. La stessa città di Innsbruck è un'interazione affascinante della tradizione e della modernità. I vicoli chiusi ti invitano a passeggiare, mentre numerosi negozi e caffè completano l'offerta. Il "Golden Dachl" e l'Hofburg non sono solo luoghi significativi che modellano la storia della città, ma anche le attrazioni per la gente del posto e i turisti. Qui viene offerto uno spettro colorato di eventi culturali, che vanno dai festival musicali ai festival tradizionali. La città vecchia è e rimane un centro per l'arte, la cultura e il commercio di tirolo. Quindi, se stai pianificando una visita a Innsbruck, non dovresti perdere l'opportunità di passeggiare attraverso il cancello della parrocchia e sperimentare l'affascinante mix di storia, cultura e stile di vita vissuto da vicino. Gli addetti ai lavori raccomandano di iniziare presto la mattina per evitare il trambusto e godersi il massimo dell'atmosfera della città vecchia. Delizie culinarie e la meravigliosa architettura rendono il viaggio un'esperienza indimenticabile. punti salienti culturali nel vicolo
la cattedrale Innsbruck come un cuore culturale
un'esperienza nel centro storico
Details | |
---|---|
Ort | Innsbruck, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)