Offensiva verde nel 6° distretto: 14 nuovi alberi per Mariahilf!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Offensiva ecologica a Mariahilf: da luglio 14 nuovi alberi e aiuole ricche di specie miglioreranno il microclima lungo la Linke Wienzeile.

Begrünungsoffensive in Mariahilf: 14 neue Bäume und artenreiche Beete verbessern ab Juli das Mikroklima entlang der Linken Wienzeile.
Offensiva ecologica a Mariahilf: da luglio 14 nuovi alberi e aiuole ricche di specie miglioreranno il microclima lungo la Linke Wienzeile.

Offensiva verde nel 6° distretto: 14 nuovi alberi per Mariahilf!

Le cose stanno andando forte a Mariahilf! L'offensiva green sulla Linke Wienzeile è ai blocchi di partenza per la fase finale. Il 1° luglio è iniziata la quinta e ultima tappa del progetto “Fuori dall'asfalto”, che ora viene portato avanti tra il ponte Reinprechtsdorfer e il ponte Neville. Forte Il mio distretto La campagna di piantumazione prevede 14 nuovi alberi e aiuole colorate per aumentare la qualità della permanenza nel 6° distretto.

L’obiettivo è chiaro: aria più fresca per i residenti e un ambiente più ecologico. In questo contesto, la selezione delle piante è particolarmente importante. Sono previsti 14 alberi a bolla colonnari, che saranno abbinati ad aiuole verdi ricche di specie tra cui lavanda, erba gatta e tulipani rossi. La stampa viennese sottolinea che queste misure contribuiscono a migliorare il microclima della città. Il verde urbano non presenta solo vantaggi estetici, ma funge anche da filtro naturale dell’aria che assorbe gli inquinanti e quindi migliora la qualità dell’aria.

Aumento della qualità della vita

"Per noi è importante la qualità della vita degli abitanti", afferma la vicedirettrice del distretto Julia Lessacher, commentando l'iniziativa. Queste misure ecologiche non solo creano nuovi spazi vitali per piante e animali, ma migliorano anche le condizioni di vita della popolazione locale. E non si tratta di un caso isolato: nelle prime quattro fasi del progetto sono già stati piantati 43 alberi e 22 alberi colonnari a bolla, per un totale di oltre 3.300 nuovi alberi stradali per la città.

“Out of the Asphalt” è un’iniziativa innovativa la cui conclusione è prevista entro la fine di settembre 2025. Durante i lavori nell’area di costruzione, il traffico pedonale rimarrà possibile e sarà temporaneamente disponibile una corsia per le auto. Ciò significa che i residenti possono continuare a spostarsi liberamente nei loro quartieri.

Ritiri verdi in città

Altro punto forte sono i due nuovi rifugi verdi della zona: il Parco Barbara Prammer sarà potenziato con 14 nuovi alberi e un'area aggiuntiva di 600 metri quadrati. Inoltre, l'ex parcheggio Naschmarkt verrà trasformato in un'oasi verde di 6.300 metri quadrati. Questi progetti fanno parte di uno sviluppo urbano globale che si concentra anche sul miglioramento della biodiversità nelle aree urbane, come dimostrano i risultati di Kama verde può essere visto.

Con oltre 340 progetti “Out of the Asphalt” negli ultimi cinque anni e una somma record di oltre 100 milioni di euro raccolti per il programma “Livable Climate Model City”, l’iniziativa verde urbano a Vienna assume un’importanza eccezionale.

Le aspettative sono alte e la visione di una città più verde e vivibile sta già prendendo forma. Resta da vedere come le nuove misure influenzeranno l'atteggiamento dei viennesi nei confronti della vita. Il fatto è che Vienna sta diventando più verde - e questo non fa bene solo alla natura, ma anche alle persone che vivono qui.