Dance connects: evento inclusivo per anziani alla Haus Mira Vienna”
Il 16 ottobre a Floridsdorf presso la Haus Mira si svolgerà un evento di danza inclusiva. La partecipazione è gratuita, è necessaria la registrazione.

Dance connects: evento inclusivo per anziani alla Haus Mira Vienna”
A Vienna, giovedì 16 ottobre, la Floridsdorfer Haus Mira sarà la sede di un emozionante evento di danza inclusiva all'insegna del motto “Dance connects”. Organizzato da Caritas Vienna, l'evento è rivolto agli anziani di ogni provenienza e con un'ampia gamma di esperienze di danza. Questa campagna si svolge nell'ambito del Mese degli anziani, una data importante per sensibilizzare l'opinione pubblica sui bisogni e sulle potenzialità degli anziani e per promuovere la cooperazione.
Dalle 14:00 Fino alle 16 i partecipanti potranno assistere ad una serie di workshop tenuti da esperti educatori di danza del progetto “Dance the Tolerance”. Non è richiesta alcuna conoscenza precedente, il che abbassa notevolmente la soglia di inibizione per chiunque sia interessato. I laboratori accessibili sono pensati appositamente per soddisfare le esigenze delle persone con limitazioni fisiche, così tutti hanno l'opportunità di partecipare e provare la gioia della danza. Dopo i laboratori c'è tempo per ballare liberamente, ridere e festeggiare con musiche che provengono da culture diverse.
Ballare insieme e celebrare la diversità
La danza crea spazi di incontro che vanno ben oltre i confini culturali e linguistici. Come scrive Caritas Vienna sul suo sito web, il progetto “Dance the Tolerance” consente nuovi contatti ed esperienze condivise. Persone che vivono spesso una accanto all'altra trovano punti di contatto attraverso la danza e sperimentano una percezione diversa dell'ambiente circostante e degli altri esseri umani. Saranno disponibili anche bevande analcoliche e snack salutari e i partecipanti sono invitati a inviare le proprie preferenze musicali.
L’evento pone particolare enfasi sulla salute dei rifugiati più anziani e sulla lotta alla solitudine. In tempi in cui l’isolamento sociale è un problema serio, promuovere la comunità e lo scambio è più importante che mai. L'evento è gratuito, ma per facilitare la pianificazione è necessaria la registrazione via e-mail a anja.hochrathner@caritas-wien.at.
Prospettive più ampie sull’inclusione nella danza sportiva
L'inclusione nella danza è una priorità anche in altre regioni e in diverse iniziative. Un evento simile si è svolto il 2 ottobre a Monaco, dove la giornata di danza congiunta tra Special Olympics Germany e l'Associazione tedesca per gli sport di danza ha offerto l'opportunità di promuovere l'inclusione nello sport. Lì sono state invitate le scuole e gli istituti per disabili, e anche qui la quota di partecipazione è stata pari a zero, segno che la danza deve essere davvero accessibile a tutti. La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha stabilito che l’inclusione è essenziale e molti club di danza sportiva implementano attivamente questa filosofia per offrire alle persone con disabilità l’opportunità di partecipare alla danza sportiva.
Con questo spirito la Floridsdorfer Haus Mira invita tutti gli anziani interessati a diventare parte di un'esperienza speciale. È una meravigliosa opportunità non solo per ballare, ma anche per fare nuove amicizie e provare il sentimento di comunità. Balla insieme! Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web della Caritas Vienna e su meinbezirk.at e [caritas-wien.at].