Ladro seriale quattordicenne a Vienna: 50 auto scassinate!
Un quattordicenne è stato arrestato a Vienna con l'accusa di furto con scasso in 40-50 auto. La polizia continua a indagare.

Ladro seriale quattordicenne a Vienna: 50 auto scassinate!
A Vienna un ragazzo di 14 anni ha suscitato scalpore dopo essere stato catturato dalla polizia. L'adolescente è sospettato di aver fatto irruzione in un numero significativo di veicoli nell'area cittadina: si parla di circa 40-50 auto. L'arresto è avvenuto martedì mattina intorno alle 6:15 a Meidling. Il ragazzo è stato notato perché guidava in modo pericoloso per le strade con un'auto rubata. Durante un controllo, nella Wittmayergasse la polizia ha scoperto un'auto gravemente danneggiata parcheggiata sul marciapiede. L'adolescente ha confessato di aver rotto il finestrino laterale del veicolo e di aver utilizzato una chiave trovata nel vano portaoggetti per avviare l'auto.
Durante la perquisizione dell'adolescente, la polizia ha rinvenuto contanti per un totale di 2.298,67 euro, due coltelli, spray al peperoncino, vari prodotti del tabacco e l'apriporta di un garage danneggiato. Interrogato, l'arrestato non ha fornito alcuna informazione sui suoi complici. Su ordine della procura di Vienna il 14enne è stato rilasciato. L'indagine sugli ignoti complici viene portata avanti dalla Divisione Sud della Polizia criminale statale di Vienna. Chiunque abbia informazioni è pregato di farsi avanti. Questo incidente non è un incidente isolato, poiché le statistiche sulla criminalità mostrano una tendenza allarmante.
Cresce la criminalità giovanile
Secondo le attuali statistiche della polizia, a Vienna si registra un aumento preoccupante della criminalità giovanile. Nel 2024 sono stati denunciati oltre 14.800 indagati di età inferiore ai 18 anni, con un incremento del 33%. Ciò che è particolarmente degno di nota è il forte aumento dei sospettati nella fascia di età dai 10 ai 14 anni, da 3.186 a 5.066. Anche la percentuale di autori di reati provenienti dall'estero ammonta ad un allarmante 57,1%.
Mentre nell'anno precedente le effrazioni in appartamenti e case erano diminuite, i reati contro il patrimonio sono aumentati del 4,7% raggiungendo un totale di 131.101 casi. Il numero dei reati di rapina denunciati è addirittura aumentato da 1.180 a 1.394 casi, il che corrisponde ad un aumento del 18,1%. Un triste record è stato registrato per gli stupri denunciati: sono aumentati del 10,9% a 519. È aumentato anche il tasso di omicidi, con 26 omicidi nel 2024, di cui 24 risolti.
Puntare sulla prevenzione
Alla luce di questi sviluppi preoccupanti, nel 2024 è stato istituito a Vienna un gruppo di lavoro interdisciplinare sulla “criminalità infantile e giovanile”. L’obiettivo di questo gruppo è intensificare il lavoro di prevenzione e trovare soluzioni per aumentare la sicurezza dei bambini e dei giovani. Uno sguardo a queste statistiche e agli incidenti come quello del quattordicenne mostra chiaramente che qualcosa sta succedendo e che la città deve agire per offrire ai giovani un ambiente positivo.
Ulteriori informazioni sugli sviluppi attuali possono essere trovate su Impulso24, Oggi E ORF Vienna.