RLB Nö-Wien sta investendo nel token Vision di Bitpanda: Revolution in the Financial Market!

RLB Nö-Wien sta investendo nel token Vision di Bitpanda: Revolution in the Financial Market!

Wieden, Österreich - The Raiffeisenlandesbank Niederösterreich-Wien (RLB Nö-Wien) sta entrando in un'entusiasmante partnership con Bitpanda. Con un investimento strategico nel nuovo token di visione (VSN), la collaborazione viene approfondita al fine di espandere ulteriormente i vantaggi della tokenizzazione nel settore finanziario. Il token Vision, che ha sostituito i token precedenti e Pantos dal luglio 2025, è il cuore dell'ecosistema Web3 Bitpandas. I clienti possono accedere a una mappatura digitale, trasparente e legalmente conforme ai classici prodotti finanziari tramite la catena di visione. Ciò non solo porta commissioni più basse, ma anche la prospettiva di alti rendimenti.

RLB Nö-Wien vede la tokenizzazione uno sviluppo decisivo per il futuro del mercato finanziario. Michael Höllerer, direttore generale della banca, sottolinea che il token di visione svolge un ruolo centrale al fine di mappare le attività dell'economia reale in modo più efficiente e sicuro sulla blockchain. Il VSN, che è limitato a 4,2 miliardi di unità, consente agli utenti di beneficiare di vari vantaggi: ciò include commissioni ridotte per le transazioni di trading, opzioni di punta con rendimenti annuali fino al dieci percento, nonché accesso preferito a token-lancio e dire in decisioni importanti.

catena di visione come infrastruttura

La catena di visione è sviluppata come una soluzione Ethereum Layer 2 che fornisce un'infrastruttura normativa per la tokenizzazione in Europa. Bitpanda mira a garantire una mappatura sicura di titoli, metalli preziosi e valute fiat su questa blockchain. La società segue una chiara attenzione alla conformità normativa e ai benefici pratici anziché alla speculazione a breve termine.

La tecnologia blockchain svolge un ruolo cruciale in questo sviluppo. Rivolge il settore finanziario e apre nuove opportunità per migliorare l'efficienza e la trasparenza nei mercati finanziari. Secondo uno studio di Roland Berger per la tokenizzazione delle attività, il risparmio annuo di circa 4,6 miliardi di euro nel trading azionario potrebbe essere realizzato entro il 2030. Philippe Blaser di Roland Berger sottolinea che i gestori patrimoniali e le banche devono affrontare le sfide e le opportunità di tokenizzazione per rimanere sostenibili.

tokenizzazione come argomento futuro

Tokenization non solo cambia il modo in cui agiamo le risorse, ma lo rende anche accessibile a grandi masse. Con la conversione di risorse materiali o immateriali in token digitali, gli utenti possono investire più facilmente. Le sfide esistenti in questo contesto non devono essere trascurate. Questi includono il quadro normativo mancante e gli aspetti di sicurezza che devono essere osservati.

Bitpanda ha assunto un ruolo pionieristico in questo sviluppo ed è rivolto a quasi sette milioni di utenti che sono interessati alle risorse digitali oltre al trading di criptovalute. La catena di visione e il token di visione sono solo l'inizio di un promettente viaggio nel futuro del mondo finanziario, perché la tokenizzazione ha il potenziale per trasformare fondamentalmente l'intero mercato finanziario.

Per gli appassionati di criptovalute e per i neofiti: il tempo della tokenizzazione è ora e Vienna sta diventando un punto caldo importante nell'ecosistema europeo delle criptovalute.

Details
OrtWieden, Österreich
Quellen

Kommentare (0)