Il capo dell'AIEA avverte: Israele minaccia l'attacco catastrofico ai sistemi compositi dell'Iran!

Il capo dell'AIEA avverte: Israele minaccia l'attacco catastrofico ai sistemi compositi dell'Iran!

Wieden, Österreich - Nel mezzo delle crescenti tensioni in Medio Oriente, rafaf Appeti a Israele, per astenersi dall'attaccare le strutture nucleari iraniane. Grossi avverte che un tale passo potrebbe non solo destabilizzare la situazione militare, ma anche rafforzare la determinazione di Teheran nello sviluppo di armi nucleari.

I sistemi nucleari iraniani sono ben protetti, secondo Grossi, e un potenziale attacco potrebbe richiedere una "forza molto, molto distruttiva" che alla fine potrebbe essere interpretata contro Israele. Illustra anche che l'Iran è sempre più operativo. Attualmente esiste un divario di conoscenza nel progresso del suo programma nucleare, soprattutto perché Teheran ha limitato in modo significativo la sua cooperazione con l'AIEA.

Aumento delle tensioni e delle minacce

La situazione ha continuato a intensificarsi dopo che l'Iran Israele ha minacciato enormi misure di ritorsione se osa effettivamente attaccare le strutture nucleari iraniane. Secondo la leadership iraniana, le loro forze armate stanno prendendo di mira "strutture nucleari segrete" in Israele, per cui presumibilmente hanno raccolto informazioni attraverso un intervento chirurgico di intelligence. Tuttavia, se queste informazioni sono effettivamente resilienti rimane discutibili perché mancano meccanismi di verifica indipendenti.

La comunità internazionale, guidata da Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti, è sempre più sotto pressione per stringere il loro atteggiamento nei confronti dell'Iran. Questo viene fatto sullo sfondo dell'attuale riunione dell'AIEA, che si concentra sulla segretezza delle ex attività nucleari dell'Iran. Nel frattempo, gli Stati Uniti e l'Iran stanno negoziando un nuovo accordo per limitare il controverso programma nucleare.

un nuovo accordo e possibili opzioni militari

Lo speciale inviato da Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha presentato una proposta scritta per l'accordo rispetto al suo programma nucleare. Questa proposta, descritta come "dettagliata e accettabile", dà ai negoziati un nuovo impulso. Tuttavia, il risultato di queste conversazioni rimane poco chiaro, poiché l'Iran chiede una certezza scritta del suo diritto all'arricchimento dell'uranio.

Un altro argomento esplosivo è l'aumento della produzione iraniana di uranio, che ora è quasi compatibile con l'arma. Il rapporto dell'AIEA rileva che l'Iran ora ha quasi 409 chilogrammi di uranio con un livello di purezza del 60 %, un lotto che sarebbe sufficiente per produrre una bomba atomica in caso di arricchimento. La comunità internazionale è quindi costretta a contrastare il programma iraniano, mentre allo stesso tempo Israele si sta preparando per possibili opzioni militari.

Mentre le conversazioni diplomatiche tra Washington e Teheran durano ancora, la situazione rimane tesa e imprevedibile. Entrambe le parti sembrano essere arrivate a una svolta in cui la diplomazia e l'aggressività militare potrebbero andare di pari passo. Resta da vedere come si svilupperà la situazione e quali misure la comunità internazionale prenderà per prevenire ulteriori fiamme di violenza

Details
OrtWieden, Österreich
Quellen

Kommentare (0)