Shock sull'ICE: uomo aggredisce i passeggeri – indagini in corso!
Un siriano di 20 anni ha ferito quattro passeggeri dell'ICE diretto a Vienna; È in corso un'indagine sul tentato omicidio.

Shock sull'ICE: uomo aggredisce i passeggeri – indagini in corso!
Giovedì 3 luglio 2025 sulla linea ferroviaria Amburgo-Altona-Vienna si è verificato un incidente scioccante che ha spaventato i viaggiatori dell'ICE 91. Un siriano di 20 anni ha aggredito diversi passeggeri, ferendone quattro, tra cui tre membri di una famiglia siriana di 15, 24 e 51 anni e un tedesco di 38 anni. Le autorità sono state immediatamente allertate e si sono precipitate sul luogo dell'incidente con un numeroso contingente mentre il treno era in movimento con circa 430-500 passeggeri. Corrente di Neumarkt riferisce che tutti i feriti sono ricoverati in diversi ospedali, ma nessuno di loro è in pericolo di morte.
Il presunto aggressore è stato sopraffatto dagli altri viaggiatori e si è ferito gravemente. Anche lui è ricoverato in ospedale, mentre la procura di Ratisbona ha già chiesto un mandato d'arresto per forte sospetto di tentato omicidio. L'Ispettorato della polizia criminale di Straubing ha raccolto numerose prove sulla scena del crimine e ha avviato le indagini. Esiste anche la possibilità che l'autore del reato fosse sotto l'effetto di stupefacenti al momento del delitto, come sospettano gli investigatori. Si attende ancora un rapporto tossicologico.
Circostanze uniche dell'atto
Ciò che è particolarmente spaventoso è che un testimone ha riferito che l’uomo ha gridato le parole “Allahu Akbar” durante l’attacco. Tuttavia, al momento non esiste alcuna prova concreta di un atto di matrice islamista. La polizia giudiziaria chiede ora di farsi avanti ai testimoni che potrebbero aver scattato foto, registrazioni video o audio della scena del crimine. In considerazione dei terribili eventi, nella vicina Straßkirchen sarà allestito un punto di raccolta passeggeri per offrire sostegno alle persone colpite.
Il ventenne siriano, registrato a Vienna e riconosciuto come richiedente asilo, è già comparso davanti alla polizia per crimini violenti. In Germania, tuttavia, non vi era alcuna conoscenza precedente dell'uomo. In questo contesto, l’incidente solleva interrogativi sulla situazione della sicurezza nel settore ferroviario, in particolare per quanto riguarda la criminalità violenta. Secondo la statistica criminale della polizia 2024 In Germania la criminalità violenta è aumentata di circa l’1,5%, raggiungendo il livello più alto dal 2007, il che è motivo di preoccupazione.
Corsie sicure per tutti
La sicurezza dei viaggiatori è della massima importanza. La crescente criminalità violenta, soprattutto da parte di sospetti non tedeschi, pone grandi sfide alle autorità. Nel 2024 le statistiche hanno registrato 85.012 casi, con un aumento del 7,5%. Questi sviluppi hanno riacceso la discussione sulle misure preventive e sulla sorveglianza nelle stazioni e sui treni.
Gli eventi attuali sull'ICE 91 dimostrano quanto sia importante agire in modo rapido e deciso per garantire la sicurezza dei passeggeri. L'indagine è in corso e il pubblico è invitato a contattare le autorità per fornire qualsiasi informazione che possa aiutare a risolvere il caso. Un altro obiettivo dovrebbe essere quello di garantire la sicurezza sui trasporti pubblici in modo che futuri incidenti di questo tipo possano almeno essere disinnescati.