Tieni traccia del caos a Vienna: massicci lavori di costruzione paralizzano il centro città!
Lavori di costruzione dei binari sulla rete tranviaria di Vienna dal 1° luglio 2025: deviazioni, linee chiuse e opzioni di trasporto alternative.

Tieni traccia del caos a Vienna: massicci lavori di costruzione paralizzano il centro città!
Le cose stanno andando in tilt a Vienna in questo momento. Da oggi, 1 luglio 2025, è iniziato il grande teatro di costruzione dei binari, che paralizzerà la rete tranviaria del centro storico. L'opera interessa l'importante tratto tra Schwarzenbergplatz, Opera e il Dr.-Karl-Renner-Ring e ha un impatto diretto su quattro linee del tram: 1er, 2er, D e 71er. Le zone intorno al Parlamento, al Burgtheater e all'Opera di Stato risentono particolarmente delle restrizioni, che dureranno fino al 5 agosto, in piena stagione estiva, ricca di turismo.
Sarà particolarmente difficile per i passeggeri che viaggiano sulla tratta tra Schubertring e Volkstheater. Questo collegamento al momento non è disponibile e Wiener Linien consiglia agli utenti di utilizzare le linee metropolitane U2 e U3 o percorsi alternativi. Anche al Volkstheater si è notato un aumento del numero di passeggeri, ma la situazione generale in città resta tranquilla.
La mancanza di informazioni crea confusione
Sfortunatamente, il primo giorno del lockdown ha lasciato i passeggeri un po’ confusi. La situazione informativa non era ottimale, il che ha portato a domande e confusione. Per rimediare a questo, Wiener Linien sta adottando misure sempre più numerose: ci sono avvisi multilingue e personale di servizio mobile che si prende cura delle preoccupazioni dei passeggeri.
Ma i lavori di costruzione dei binari non sono l’unico cantiere con cui devono confrontarsi i viennesi. Dal 24 giugno sono in corso lavori anche sulla cintura Währinger, con due corsie chiuse durante il giorno. Ciò porta a ingorghi nelle zone AKH, Alser Straße e Volksoper. Inoltre, dal 1° luglio è stato ristrutturato il ponte Brigittenau, con la sostituzione di 281 metri di strada.
Numerose deviazioni e ulteriori lavori di costruzione
Il caos del traffico in città non si limita ai tram. Sono interessati anche i viaggiatori nella Landstraßer Hauptstrasse e nella Schlachthausgasse: qui la linea 18 è stata completamente fermata dall'inizio di luglio alla fine di agosto. Le deviazioni sono numerose e richiedono un occhio attento da parte dei passeggeri. Da marzo a luglio la linea 18 circola solo in modo limitato, tra Fasangasse e Heinrich-Drimmel-Platz esiste anche un autobus sostitutivo 18E.
Interessanti sviluppi anche per la linea 43: da metà giugno a settembre questa verrà rinnovata in più fasi lungo la Jörgerstrasse. La deviazione porta la linea 9 fino a Gersthof, mentre la linea 49 dopo l'ammodernamento dei binari e delle fermate dal 30 giugno circola di nuovo sulla linea regolare.
A Floridsdorf i lavori di costruzione della Franz-Jonas-Platz sono quasi terminati. Le linee 25, 26 e 31 torneranno presto a circolare regolarmente qui. I lavori di costruzione sulla Hütteldorfer Straße, invece, dureranno fino alla fine di giugno e comporteranno limitazioni temporanee: la linea 49 sarà sostituita dalle corse anticipate della linea 52.
In sintesi si può dire che le Wiener Linien hanno escogitato molte idee per contrastare gli svantaggi per i passeggeri. Tuttavia, il gran numero di deviazioni e viaggi sostitutivi degli autobus significa che c’è molta necessità di intervenire. Chiunque sia ben informato sarà in grado di affrontare le sfide spaziali che circondano i cantieri. Se volete saperne di più sui cantieri in corso e informazioni, trovate tutto sul sito Cosmo, Linee viennesi E ORF Vienna.