Rivoluzione nel trasporto ferroviario: la Koralmbahn porta il 30% in più di collegamenti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite tutto sul nuovo orario ÖBB con la Koralmbahn, che entrerà in funzione dal 14 dicembre 2025 e migliorerà i collegamenti da Vienna a Klagenfurt e Graz.

Erfahren Sie alles über den neuen Fahrplan der ÖBB mit der Koralmbahn, die ab 14. Dezember 2025 in Betrieb geht und Verbindungen von Wien nach Klagenfurt und Graz verbessert.
Scoprite tutto sul nuovo orario ÖBB con la Koralmbahn, che entrerà in funzione dal 14 dicembre 2025 e migliorerà i collegamenti da Vienna a Klagenfurt e Graz.

Rivoluzione nel trasporto ferroviario: la Koralmbahn porta il 30% in più di collegamenti!

Le notizie ufficiali sul trasporto ferroviario austriaco sono preoccupanti! La Koralmbahn entrerà in funzione il 14 dicembre 2025, preannunciando un miglioramento rivoluzionario per i viaggiatori in Austria. Questa nuova linea ferroviaria, che si estende per oltre 130 chilometri ed è costellata da una dozzina di tunnel, segna la prima espansione su larga scala della rete ferroviaria austriaca da decenni. Il cuore di questo percorso è l'imponente tunnel di base sotto la Koralm, considerato addirittura il sesto tunnel ferroviario più lungo del mondo. Forte ÖBB Questa espansione non è solo un capolavoro tecnico, ma anche un invito per migliaia di viaggiatori.

Cosa possono aspettarsi ora i passeggeri? Le ÖBB intendono aumentare l'offerta di trasporti a lunga distanza di circa il 30%. I collegamenti tra Vienna e Klagenfurt aumenteranno da 10 a ben 26 al giorno. Con un cambio di frequenza regolare i viaggiatori tra Vienna e Graz possono contare fino a 33 collegamenti ogni 30 minuti, ovvero un aumento rispetto ai 18 collegamenti precedenti. Sulla tratta da Graz a Klagenfurt il salto da soli 8 collegamenti autobus a 29 collegamenti ferroviari giornalieri è impressionante. Anche il collegamento tra Vienna e Graz verrà raddoppiato con un totale di 26 offerte giornaliere.

Connessioni più veloci e più comfort

Inoltre, il tempo di viaggio per i diversi percorsi è drasticamente ridotto. Il viaggio da Vienna a Klagenfurt sarà più veloce di 45 minuti e durerà solo 3 ore e 10 minuti. Inoltre i passeggeri possono viaggiare da Graz a Klagenfurt in soli 41 minuti. Ne beneficeranno anche i futuri viaggiatori che si recheranno a Venezia, con il tempo di percorrenza ridotto da 7 ore e 40 minuti a 7 ore e 10 minuti. Anche il collegamento per Trieste diventa più interessante grazie ad un notevole risparmio di tempo che passa da 9 ore e 18 minuti a 6 ore e 38 minuti.

Anche i viaggiatori che visitano spesso l'aeroporto Vienna-Schwechat hanno motivo di rallegrarsi: l'offerta AIRail viene ampliata alla Carinzia. Qui puoi aspettarti 7 treni diretti che ora porteranno comodamente i viaggiatori a destinazione.

Nuove linee e accesso senza barriere

Un altro punto forte è l'introduzione di una nuova rete di linee Interregio con treni ogni 1 o 2 ore tra Graz e Linz, Graz e Innsbruck nonché Graz e Maribor. Inoltre le ÖBB metteranno in servizio 27 nuovi treni Interregio senza barriere architettoniche, che disporranno di un'area di 1a classe e di una zona snack. Potete anche aspettarvi un regolare collegamento orario tra Villaco e Salisburgo.

Inoltre l’offerta delle rotte verrà ampliata con nuovi collegamenti verso la Repubblica Ceca e la Polonia. C'è un primo treno da Vienna a Praga alle 5:10, nonché un nuovo collegamento diurno per Cracovia con un totale di quattro treni al giorno. C'è anche il primo collegamento diretto con Poznan in Polonia.

Formazione e sfide

Per garantire che tutto funzioni senza intoppi, 800 macchinisti vengono formati per la nuova tratta. Tuttavia, i lavori di costruzione hanno anche i loro svantaggi. Dal 2026 ci saranno chiusure e deviazioni per lavori sulla rete tedesca. Un altro punto: da dicembre i prezzi dei biglietti aumenteranno del 3,5%. Tuttavia, chiunque sul Biglietti Sparschiene Potete viaggiare ad esempio da Vienna a Klagenfurt per 19,90 Euro, mentre la tratta da Graz a Klagenfurt costa 9,90 Euro.

Nel complesso, i prossimi mesi saranno ricchi di cambiamenti e miglioramenti per il trasporto ferroviario in Austria. La Koralmbahn non solo amplierà le possibilità di viaggio, ma rivoluzionerà anche il trasporto ferroviario in Austria. Restiamo sorpresi di quanto bene vengono accolte queste innovazioni!

Quellen: