Vienna nel caos edilizio: metropolitana e tram a rischio!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nuovi lavori di costruzione e restrizioni nei trasporti locali di Vienna da settembre 2025: interessate le linee U4, U6 e tranviarie.

Neue Bauarbeiten und Einschränkungen im Wiener Nahverkehr ab September 2025: U4, U6 und Straßenbahnlinien betroffen.
Nuovi lavori di costruzione e restrizioni nei trasporti locali di Vienna da settembre 2025: interessate le linee U4, U6 e tranviarie.

Vienna nel caos edilizio: metropolitana e tram a rischio!

Dopo l'estate c'è di nuovo movimento nei trasporti locali di Vienna! Il ritorno alla normalità sarà però accompagnato da alcune restrizioni che riguarderanno sia i passeggeri della metropolitana che quelli dei tram. Il caos dopo la fine dei cantieri estivi è evidente, perché all'ordine del giorno ci sono numerosi cantieri e ammodernamenti che si protraggono fino alle vacanze autunnali.

Come Cosmo segnalato, le linee U4 e U6 sono particolarmente colpite. Alla stazione Tscherttegasse U6 i lavori proseguiranno diligentemente fino a dicembre. Chi viaggia in direzione Vienna-Floridsdorf deve cambiare a Meidling o Am Schöpfwerk: ciò comporta un tempo di viaggio aggiuntivo da cinque a dieci minuti. Durante le vacanze autunnali, che si terranno dal 27 ottobre al 3 novembre, avrà luogo anche uno scambio tra Spittelau e Jägerstrasse. Ciò significa che le operazioni su questa sezione dell'U6 verranno completamente interrotte. Se vuoi viaggiare da Siebenhirten a Michelbeuern - AKH, devi anche accettare il fatto che solo un treno su due viaggia qui.

Ulteriori piani di cantiere

Ma non si tratta solo dell'U6! La U4 diventerà cantiere dal 22 settembre. Verrà sostituita la pavimentazione e ammodernato il sistema di guida per i passeggeri non vedenti. Per qualche tempo non verranno effettuate fermate in direzione di Heiligenstadt. Dall'inizio di novembre all'inizio di dicembre la banchina di fronte in direzione Vienna-Hütteldorf sarà chiusa. Un altro cantiere è in corso sulla linea 5 del tram, che dal 15 alla fine di settembre circolerà solo in misura limitata tra Praterstern e Josefstädter Straße.

Dietro questo vasto lavoro c’è un grande obiettivo: la modernizzazione della rete dei trasporti pubblici a Vienna. Come il Linee viennesi Sottolineiamo che l'ampliamento e il mantenimento della rete sono necessari per poterne usufruire nel modo più agevole possibile per tutti i passeggeri. Ciò è sottolineato anche dal “Netz est!” iniziativa, che promette una modernizzazione ancora più completa delle linee di tram e metropolitana nel 2025.

Progetti per il 2025

Alcuni progetti interessanti sono già in programma. Forte Uffici di Vienna Verranno sostituiti undici chilometri di binari e 45 nuovi scambi. L'attenzione è rivolta alle seguenti strade:

  • Hütteldorfer Straße
  • Landstraßer Hauptstraße
  • Schlachthausgasse
  • Franz-Jonas-Platz
  • Schloßhofer Straße
  • Innenstadt (Kärntner Ring, Universitätsring, Schubertring)

La metropolitana riceverà anche undici nuovi ascensori e dodici scale mobili moderne. Particolare attenzione è riservata alla U6 e al rinnovamento dei marciapiedi, soprattutto a Kagran e Keplerplatz. I lavori di ristrutturazione e costruzione previsti hanno l'obiettivo a lungo termine di aumentare l'affidabilità e la sicurezza dell'intera rete.

Tutto sommato si può dire che i futuri passeggeri dovranno affrontare queste modernizzazioni con un po’ di pazienza e pianificazione. L'opera rappresenta una sfida nel traffico quotidiano, ma aiuta a garantire che la rete dei trasporti pubblici di Vienna rimanga in forma per il futuro. Per questo è ancora più importante informarsi regolarmente sugli orari attuali e sulle possibili deviazioni!