Le Poste Austriache aprono una nuova filiale self-service a Liesing!
Il 23 settembre 2025 le Poste austriache apriranno una nuova filiale self-service aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a Liesing, Ketzergasse 56, per 7.000 famiglie.

Le Poste Austriache aprono una nuova filiale self-service a Liesing!
Novità dal mondo delle filiali self-service a Vienna: le Poste austriache hanno aperto una nuovissima filiale aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in Ketzergasse 56 nel 23° distretto di Vienna. Di questa forma innovativa di filiale andranno a beneficio soprattutto le circa 7.000 economie domestiche di Siebenhirten. Con un'ampia superficie di oltre 200 mq, la nuova stazione offre numerosi vantaggi per residenti e pendolari.
La nuova filiale self-service è dotata di un numero impressionante di 850 cassette di raccolta dove è possibile ritirare o restituire i pacchi 24 ore su 24. I clienti troveranno inoltre due stazioni di spedizione che facilitano l'affrancatura e l'invio di pacchi, nonché l'elaborazione dei resi. In occasione dell'inaugurazione il direttore del distretto Gerald Bischof ha sottolineato il notevole miglioramento dell'infrastruttura di Siebenhirten e lo sviluppo positivo che questa nuova apertura porta con sé. “C’è qualcosa di importante per il nostro quartiere”, dice Bischof.
Ampliamento dell'offerta self-service
La filiale di Liesing è però solo una parte di un progetto più ampio delle Poste austriache. Entro il 2025 a Vienna verranno costruite complessivamente circa 25 nuove filiali self-service, a cui si aggiungeranno dieci grandi uffici postali e circa 3.000 nuove caselle postali, che amplieranno enormemente l'offerta di servizi nella capitale. La popolarità delle stazioni self-service è evidente: nel 2024, quasi nove milioni di pacchi sono stati trattati tramite queste stazioni a Vienna. Recentemente nel 5° distretto di Margareten è stata inaugurata anche una nuova zona self-service di circa 130 metri quadrati, che comprende 700 cassette di raccolta, due stazioni di spedizione e un bancomat.
L'ufficio postale gestisce attualmente 86 uffici postali, 25 partner postali e 24 filiali self-service a Vienna. I numerosi contenitori di raccolta - oltre 62.000 - e le circa 210 stazioni di spedizione dipingono il quadro di un servizio completo e ben pensato che mette al primo posto le esigenze dei clienti.
Progressi tecnologici e nuove sfide
Sebbene l’ufficio postale stia facendo grandi progressi con le sue offerte self-service, un sondaggio condotto su 400 imprenditori mostra che l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) in Austria è “allarmantemente basso”: il 60% delle aziende non utilizza ancora questa tecnologia. Molti imprenditori si sentono scoraggiati dalle sfide legate alla sicurezza dei dati, il che spinge anche la Posta a lanciare segnali verso una riduzione della burocrazia.
La direzione aziendale sotto la direzione di Walter Oblin si è posta l'obiettivo di portare avanti ulteriormente la digitalizzazione. Un esempio di ciò è l’uso dell’intelligenza artificiale per valutare i danni negli incidenti, in cui gli autisti delle consegne scattano foto dei danni agli impianti di produzione e il danno viene valutato dall’intelligenza artificiale. Anche il reparto Business Solutions della Posta è attento all'innovazione e impiega attualmente circa 1.000 esperti IT e altri 70 collaboratori in Grecia.
Il fatturato annuo di Business Solutions ammonta già a 50 milioni di euro. Nel complesso è chiaro che le Poste austriache non solo ampliano la propria offerta self-service, ma in futuro vogliono concentrarsi maggiormente sulle soluzioni tecnologiche per affrontare le sfide del mercato.
Per ulteriori informazioni, vedere gli articoli Trasporti in linea, Vienna.at E ORF Vienna pronto.