La gelosia aumenta tra i favoriti di Vienna: drammatico attacco con il coltello!
L'8 novembre 2025 a Vienna-Favoriten si è verificato un attacco con coltello tra due uomini, scatenato dalla gelosia.

La gelosia aumenta tra i favoriti di Vienna: drammatico attacco con il coltello!
L'8 novembre 2025 a Vienna-Favoriten si è verificato un drammatico incidente dovuto alla rabbia gelosa. Un marito di 48 anni e un uomo siriano di 27 anni hanno avuto un'accesa discussione dopo che il marito ha visto il suo rivale uscire dalla casa della moglie. Testimoni riferiscono di una forte discussione che si è rapidamente intensificata e alla fine è sfociata in un attacco con un coltello, con l'uomo più giovane che ha agito come aggressore.
La discussione è scoppiata in Quellenstrasse, dove il 27enne ha aggredito il 48enne con un coltello in mano. Nonostante l'aggressione è riuscito a respingere l'aggressione, ma lo scontro si è concluso in modo sanguinoso: il 27enne è stato accoltellato più volte riportando ferite gravi. Gli sono stati prestati i primi soccorsi sul posto e portato in ospedale, dove le sue condizioni sono rimaste critiche e non potrà essere interrogato fino a nuovo avviso. Il 48enne è rimasto ferito solo leggermente e nega di essersi pugnalato.
Azioni e indagini della polizia
I testimoni allarmati non hanno esitato e hanno chiamato la polizia, che ha arrestato temporaneamente entrambi gli uomini. I servizi di emergenza hanno recuperato l'arma del delitto e hanno immediatamente avviato un'indagine, che viene portata avanti dalla Polizia criminale statale di Vienna, Sezione sud. Sussiste il sospetto di lesioni personali gravi e intenzionali, per cui la procura di Vienna ha emesso l'ordine di rinchiudere entrambi gli uomini in una prigione.
Il 27enne si trova attualmente in ospedale sotto stretto controllo e monitorato fino al trasferimento in custodia. Questo incidente mette in luce le tragiche conseguenze della gelosia e delle relazioni interrotte, un problema che colpisce molte persone in modi diversi. Resta da vedere come si svilupperà il caso dal punto di vista legale poiché il pubblico segue da vicino ciò che sta accadendo.
Purtroppo negli ultimi tempi questa forma di violenza è diventata rara in città. Le orribili storie di quartiere non solo suscitano indignazione, ma anche un’importante discussione su come noi, come società, affrontiamo la gelosia e i conflitti relazionali. Sta a noi rimanere consapevoli e intraprendere azioni decisive contro epidemie così violente.
Le ferite e le relative conseguenze per le vittime e i presunti autori sono una testimonianza del potere distruttivo della gelosia. Questo evento attuale lascia molte persone preoccupate e lascia senza risposta la domanda: cosa si può fare per prevenire tali incidenti in futuro?