Vienna lotta per i suoi alberi cittadini: vita verde nonostante il caldo e la pioggia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Vienna protegge gli alberi della sua città dalle condizioni atmosferiche estreme attraverso cure intensive e sistemi di irrigazione innovativi.

Wien schützt seine Stadtbäume vor extremen Wetterbedingungen durch intensive Pflege und innovative Bewässerungssysteme.
Vienna protegge gli alberi della sua città dalle condizioni atmosferiche estreme attraverso cure intensive e sistemi di irrigazione innovativi.

Vienna lotta per i suoi alberi cittadini: vita verde nonostante il caldo e la pioggia!

La città di Vienna si trova ad affrontare una sfida importante: ondate di caldo, forti piogge e altri eventi meteorologici estremi stanno colpendo oltre 500.000 alberi cittadini. Questi alberi sono essenziali per il clima della città perché forniscono ombra, rinfrescano l'ambiente circostante e migliorano la qualità dell'aria. Ma come fa Vienna a proteggere il suo polmone verde in tempi di cambiamenti climatici? Una parte importante della strategia è la cura intensiva di questi preziosi alberi, come riporta Ökonews.

Per garantire una crescita sana e un'elevata qualità di vita agli alberi, la città pianta ogni anno tra i 4.000 e i 4.500 nuovi alberi. Nei primi quattro anni le giovani piante necessitano di particolare attenzione poiché necessitano di molta acqua e cure. Nella calda estate, 150 dipendenti sono a disposizione ogni giorno per garantire che nessun albero rimanga secco. Circa 50 veicoli per l'irrigazione utilizzano ogni giorno fino a 400.000 litri d'acqua per fornire agli alberi sufficiente umidità.

Sistemi di irrigazione efficienti

L'irrigazione viene effettuata da oltre 1.000 sistemi di irrigazione automatici e circa 25.000 “watering bag”, ciascuno dei quali immagazzina 75 litri d'acqua. Questi sacchetti per l'irrigazione vengono posizionati attorno al tronco dell'albero e l'acqua viene anche versata direttamente nel disco dell'albero. Queste misure sono particolarmente importanti per migliorare le condizioni dell’habitat degli alberi e per prepararli contro le crescenti sfide climatiche. Secondo Schwammstadt, un albero cittadino su due soffre di stress, non solo per le conseguenze del cambiamento climatico, ma anche per il terreno compattato, il sale stradale e l'inquinamento atmosferico.

Gli alberi funzionano come i sistemi di climatizzazione naturali: proteggono dal vento, filtrano le polveri sottili e rinfrescano attraverso l'evaporazione. Per massimizzare le prestazioni di raffreddamento, Vienna promuove il principio della città spugna. Questo concetto consente un migliore stoccaggio dell'acqua piovana nella zona delle radici e protegge gli alberi dallo stress termico. Attraverso sistemi di irrigazione innovativi e una selezione sostenibile degli alberi, sia il clima urbano che le condizioni di vita delle piante devono essere ottimizzati, come descrive Umweltbundesamt.

Specie arboree robuste per un futuro più verde

Un'altra parte della strategia è la selezione di specie arboree resistenti al calore. A Vienna vengono utilizzate più di 25 specie adatte. Questi sono stati appositamente selezionati per le mutate condizioni climatiche. L’obiettivo è piantare alberi robusti che non solo possano sopravvivere ma anche prosperare. Grazie alle cure dedicate, il tasso di fallimento dei giovani alberi è solo dello 0,5%, il che dimostra che Vienna è sulla strada giusta per mantenere sani e vivi i suoi alberi cittadini.

Ciò dimostra che la cura degli alberi cittadini non è solo una questione estetica, ma anche di qualità della vita per la popolazione viennese. Gli alberi sani non solo contribuiscono a migliorare il microclima, ma forniscono anche un habitat importante per animali e piante. L'obiettivo chiaro è consentire al polmone verde di Vienna di continuare a prosperare in tempi di cambiamento. Seguendo il motto: “Alberi sani, città sana”, Vienna rimane impegnata e creativa nei suoi sforzi per rendere la città verde e vivibile.