Inaugura la Sport Arena Vienna: una nuova casa per le massime prestazioni!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 6 settembre verrà inaugurata solennemente la Sport Arena Vienna, che presenterà eventi sportivi nazionali e promuoverà infrastrutture sportive sostenibili.

Die Sport Arena Wien wird am 6. September feierlich eröffnet, präsentiert nationale Sportevents und fördert nachhaltige Sportinfrastruktur.
Il 6 settembre verrà inaugurata solennemente la Sport Arena Vienna, che presenterà eventi sportivi nazionali e promuoverà infrastrutture sportive sostenibili.

Inaugura la Sport Arena Vienna: una nuova casa per le massime prestazioni!

Stanno accadendo molte cose nel settore dello sport a Vienna. Oggi l'assessore comunale allo sport Peter Hacker, l'assessore comunale alle finanze Barbara Novak e la presidentessa del club NEOS Selma Arapović hanno presentato il nuovo Arena sportiva Vienna presentato all'Handelskai. L'inaugurazione avrà luogo domani, 6 settembre, nell'ambito di una grande festa dello sport per tutta la famiglia. Questo imponente edificio non è solo sinonimo di sportività, ma è anche visto come un pioniere dell'ambiente in città: l'Arena è il primo palazzetto dello sport a impatto energetico neutro in Austria.

L'arena sportiva multifunzionale offre un totale di 13.000 m² di spazio sportivo ed è visitata ogni anno da circa 150.000 visitatori. Sono già in programma i momenti salienti degli eventi, come il 100° anniversario dell'Associazione austriaca di pallamano con un'emozionante partita internazionale contro l'Ungheria a novembre e un'altra partita di pallamano maschile contro la Repubblica ceca il 6 gennaio 2026. Qui si svolgeranno anche le partite di basket delle squadre nazionali austriache e la sfida della ABA League tra BC Vienna e Stella Rossa Belgrado.

Un segno per il futuro

La nuova arena sportiva fa parte della vasta offensiva di impianti sportivi di Vienna, che verrà portata avanti con un investimento di circa 400 milioni di euro fino al 2030. Di questi, 133 milioni di euro confluiranno nella costruzione dell'arena, che può ospitare fino a 3.000 spettatori. La capacità di utilizzo aumenta dalle attuali 8.600 a ben 38.000 ore all'anno. Viene implementato un concetto energetico globale che comprende il fotovoltaico, l'energia solare termica e l'energia geotermica e si basa su soluzioni sostenibili.

Anche Vienna lancia segnali chiari per l’ulteriore sviluppo delle sue infrastrutture sportive con il piano di sviluppo degli impianti sportivi “Sport.Wien.2030”. Holding Viennese L'amministratore delegato Oliver Stribl sottolinea che entro il 2026 la città investirà complessivamente 55 milioni di euro in 29 impianti sportivi. Questo aumento degli investimenti mira a garantire che i cittadini di Vienna, giovani e anziani, abbiano l'opportunità di praticare sport.

Moderni impianti sportivi per tutti

L’attenzione è rivolta alla creazione di impianti sportivi moderni e multifunzionali orientati alla sostenibilità e alla consapevolezza ambientale. Anche i programmi di rinnovamento globale, come SPOSA I e II, svolgono un ruolo importante nel garantire un panorama sportivo ampio e conveniente per tutti i viennesi. In questo senso la Sport Arena Vienna e gli altri sviluppi previsti hanno mostrato una buona mano.

La città di Vienna dimostra in modo impressionante che lo sport non è solo una parte importante della vita, ma ha anche una funzione sociale. Con queste iniziative e con l'apertura della Sport Arena la città sportiva di Vienna verrà ulteriormente rafforzata e posizionata in modo ottimale per il futuro.

Quellen: