Caldo umido e temporali violenti: ecco come sarà domenica a Vienna!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri tutto sul tempo instabile a Vienna il 5 luglio 2025, compresi gli avvisi di temporali e le temperature.

Erfahren Sie alles über das unbeständige Wetter in Wien am 5. Juli 2025, inklusive Gewitterwarnungen und Temperaturen.
Scopri tutto sul tempo instabile a Vienna il 5 luglio 2025, compresi gli avvisi di temporali e le temperature.

Caldo umido e temporali violenti: ecco come sarà domenica a Vienna!

Domenica 5 luglio 2025 i viennesi si aspettano un tempo instabile con un emozionante mix di caldo umido e forti temporali. Secondo 5min.at, già al mattino presto sono all'ordine del giorno i primi rovesci di pioggia, che nel corso della giornata verranno sostituiti da una tendenza crescente ai temporali. Sono previsti ripetuti temporali, localmente molto forti, soprattutto nel pomeriggio. Nel mezzo, però, potete anche aspettarvi il sole, che sicuramente rallegrerà gli umori della popolazione della città.

Le temperature salgono fino a 31 gradi. Al mattino presto la colonnina di mercurio è già a 18 gradi più miti, ma l'elevata umidità rende il clima estremamente umido. Il bollettino meteorologico descrive questo clima come piuttosto opprimente, il che rappresenta sicuramente una vera sfida per molti.

Allerta maltempo per Vienna

Gli avvertimenti per la regione non sono da sottovalutare. Dai dati di wetter.com risulta che vengono emesse raffiche di vento con velocità superiori a 50 km/h: questo è solo il livello di allerta 1. Per raffiche più forti, superiori a 65 km/h, l'allerta arriva addirittura al livello 2. Nel peggiore dei casi, gli esperti si aspettano tempeste in cui si possono registrare raffiche fino a 140 km/h. Queste condizioni meteorologiche potrebbero essere pericolose, soprattutto ad altitudini più elevate.

Inoltre sono previste anche forti piogge. Se le precipitazioni raggiungono i 25 l/m² in un'ora è prevista un'allerta maltempo (livello di allerta 3). Ciò suggerisce che la combinazione di caldo e forti piogge non sarà solo spiacevole ma anche potenzialmente pericolosa.

Le sfide climatiche in Austria

È proprio in tali condizioni meteorologiche che l’urgenza del cambiamento climatico diventa chiara. Il secondo rapporto di valutazione austriaco sui cambiamenti climatici mostra che l’Austria si sta riscaldando a una velocità più che doppia rispetto alla media globale. Dal 1900 la temperatura è aumentata di circa 3,1 gradi Celsius. Ciò non porta solo a ondate di caldo e siccità, ma anche a precipitazioni estreme, che aumentano il rischio di inondazioni e smottamenti.

Secondo il rapporto, gli effetti del cambiamento climatico sono gravi e colpiscono tutti gli ambiti della vita e dell’economia. I gruppi vulnerabili come gli anziani e le persone con restrizioni sanitarie sono particolarmente a rischio. Pertanto è necessaria un’azione rapida. I requisiti minimi per il futuro sono l’uscita dai combustibili fossili e l’elettrificazione dei trasporti e dell’industria. Questo è l’unico modo per affrontare in modo efficace le emissioni di gas serra che, nonostante alcune riduzioni, non sono sufficienti per raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE.

In definitiva, ciò dimostra che è saggio sia dal punto di vista ecologico che economico investire in misure di protezione del clima. Questi possono non solo migliorare la qualità della vita, ma anche rafforzare la resilienza alle crisi globali.

Quindi per i viennesi la domenica è tempo di prestare attenzione all'allerta meteo, prepararsi al tempo variabile e magari non dimenticare l'ombrello!