Organizzazione resa semplice: il coach dell'organizzazione di Penzing ispira con suggerimenti!
Scoprite come la coach organizzativa Desiree Schweiger di Penzing convince con workshop e consigli per una casa ordinata.

Organizzazione resa semplice: il coach dell'organizzazione di Penzing ispira con suggerimenti!
In un mondo che spesso appare caotico e sovraccarico, in Penzing c'è un raggio di speranza: Desiree Schweiger, coach organizzativa, aiuta le persone a trasformare le loro case in un'oasi di ordine. Ha creato i laboratori Simply Organized, che mirano a rendere il riordino più facile e divertente. "L'ordine non deve essere solo pratico, ma anche bello da vedere", spiega mentre dà il benvenuto ai visitatori showroom nel 14° distretto. Questa stanza funziona come un “salotto dell'ordine” e offre numerose soluzioni organizzative e prodotti che uniscono funzionalità ed estetica.
I workshop di Schweiger sono aperti a tutti, indipendentemente dal fatto che tu ti consideri uno "sciattone senza speranza" o meno. Insegna semplici metodi di organizzazione che possono essere facilmente integrati in qualsiasi stile di vita individuale. Il focus è sui consigli pratici. Ciò include un posto fisso per tutto, ad esempio un cestino portaoggetti, nonché tempi di mini-pulizia regolari di soli cinque minuti al giorno. Una vera salvavita è la “regola del minuto”: i piccoli compiti che possono essere completati in un minuto dovrebbero essere affrontati immediatamente. Cosa non è utile in questo?
Ordine attraverso il minimalismo
La filosofia del minimalismo non è solo una tendenza, ma una scelta consapevole un'indagine spettacoli: il 62% delle persone si sente limitato perché ha troppi beni. Ma solo il 28% ha iniziato attivamente a fare ordine. Intorno al tema del minimalismo circolano molti miti: alcuni credono che ciò significhi sacrificare l'estetica o il comfort, altri pensano che l'ordine richieda ore di riordino. Si scopre che le stanze minimaliste non solo aumentano la capacità di trovare oggetti del 30%, ma possono anche ridurre lo stress del 25%.
L’obiettivo che molti coach organizzativi perseguono è quello di creare un ordine sostenibile che dia spazio a più tempo libero e qualità della vita. Miriam, una collega di Desiree, supporta attivamente le persone nello smistamento, nel decluttering e nella strutturazione. Il suo approccio mira a ridurre lo stress e ad aumentare la qualità della vita mantenendo solo ciò che porta gioia ed è necessario. "Si tratta di creare spazio per la chiarezza e uno stile di vita più semplice", spiega.
Consigli pratici e metodi
Esistono alcuni metodi collaudati per mantenere le cose organizzate nella vita di tutti i giorni. Gli allenatori consigliano, tra le altre cose, di creare posti fissi per gli oggetti, di effettuare un regolare decluttering e di utilizzare tecniche di minimalismo digitale. Chi utilizza mobili multifunzionali e li consuma in modo più consapevole ha già guadagnato molto. Anche sistemi organizzativi semplici e routine minimaliste avvantaggiano la maggior parte delle persone, contribuendo allo stesso tempo a una migliore visione d’insieme e tranquillità.
In una vita spesso frenetica ed impegnativa, l’attenzione all’ordine e al minimalismo è un cambiamento positivo. I benefici sono innegabili: meno stress, più tempo e spazio per i chiarimenti e uno stile di vita sostenibile. Se implementi correttamente i passaggi di decluttering come quelli dei laboratori di Desiree Schweiger, puoi trasformare non solo la tua casa, ma anche la tua vita.
Le porte dello showroom in Schützplatz 1/12 a Penzing sono aperte a tutti coloro che desiderano esplorare il mondo dell'ordine. Interessato? Ulteriori informazioni sono disponibili online all'indirizzo ordsgestalterin.ch o sul canale Instagram di Desiree Schweiger.