Mercato degli uffici a Vienna 2025: ripresa grazie a ESG e boom delle nuove costruzioni!
Il mercato degli uffici di Vienna si riprenderà nel 2025 con una forte nuova costruzione e una crescente domanda di spazi conformi ai criteri ESG in posizioni privilegiate.

Mercato degli uffici a Vienna 2025: ripresa grazie a ESG e boom delle nuove costruzioni!
Nell’autunno 2025 il mercato degli uffici viennese mostrerà chiari segnali di ripresa. Dopo un anno difficile nel 2024, la domanda di superfici per uffici a Vienna è aumentata notevolmente e il volume delle nuove costruzioni è alle stelle. Particolarmente richiesti sono gli spazi per uffici conformi ai criteri ESG che soddisfano elevati standard di sostenibilità. boerse-express.com sottolinea che la fiducia in Vienna come sede è cresciuta grazie a una solida prima metà di quest'anno.
Tuttavia, ci sono chiare differenze sul mercato. La domanda è sempre più divisa in spazi premium e spazi secondari. Le aziende puntano sempre più su uffici di alta qualità e le prospettive future sembrano promettenti. Per il 2025 gli esperti prevedono nuove costruzioni tra 107.400 e 111.000 metri quadrati di superfici adibite ad uffici. Uno sguardo al 2026 mostra che questo numero potrebbe addirittura aumentare fino a 125.700 metri quadrati.
Nuovi progetti di costruzione e prezzi degli affitti in primo piano
Particolarmente importanti sono i nuovi progetti come VIENNA TWENTYTWO, il Leopold Quartier Office e il Central Hub in TwentyOne, tutti in località ben collegate come Donaustadt ed Erdberg-St. Marx può essere realizzato. Secondo diepresse.com, il volume di nuove costruzioni per uffici è aumentato da 98.900 metri quadrati nel 2024 ai già citati 107.400 metri quadrati nel 2025.
Il canone prime resta stabile a 28,50 euro al metro quadro al mese, mentre gli immobili di pregio fuori dal primo distretto raggiungono oltre i 20 euro al metro quadro. Un aspetto interessante è che gli uffici certificati ESG possono addirittura ottenere canoni più alti fino al 10%. Nonostante il crescente volume di nuove costruzioni, per il 2025 sono stati pre-affittati solo circa 20.000 metri quadrati dei nuovi uffici.
Bassi posti vacanti e investimenti nella sostenibilità
Nel secondo trimestre del 2025 la quota di posti vacanti si manterrà su un livello basso a livello internazionale pari al 4,22%, il che indica un mercato altamente competitivo. La bassa quota di superfici sfitte, unita alla forte domanda di superfici ad uso ufficio, rende gli operatori del mercato ottimisti riguardo al futuro. La sostenibilità e la cordialità dei dipendenti sono fattori chiave qui. Spesso le aziende investono in spazi più piccoli, ma allo stesso tempo in attrezzature migliori per i propri uffici per soddisfare le esigenze dei moderni ambienti di lavoro.
Anche le previsioni per la seconda metà del 2025 sono incoraggianti. Gli esperti si aspettano che trattative contrattuali più ampie stimoleranno l'attività del mercato. Ciò è dovuto principalmente alla combinazione di prezzi locativi stabili, domanda di edifici adibiti ad uffici sostenibili e offerta limitata. Ecco perché l’attenzione su progetti d’ufficio innovativi e sostenibili e su modelli di lavoro flessibili continuerà ad aumentare.
Nel complesso, il mercato degli uffici di Vienna conferma la sua attrattiva come importante sede di uffici nell'Europa centrale ed è quindi posizionato in modo ideale per le sfide e le opportunità che porteranno i prossimi anni. Resta quindi da vedere come si svilupperà il mercato degli uffici nella capitale.