Protezione solare in primo piano: ecco come i viennesi beneficiano dei finanziamenti statali!
Scoprite tutto sugli attuali incentivi per la protezione solare nelle nuove costruzioni, sulla loro integrazione, sui vantaggi e sulle normative in materia.

Protezione solare in primo piano: ecco come i viennesi beneficiano dei finanziamenti statali!
A Vienna i proprietari di case e gli inquilini si trovano di fronte a un’interessante opportunità: l’integrazione di moderni sistemi di protezione solare che non solo apportano benefici al paesaggio urbano, ma contribuiscono anche all’efficienza energetica. Forte corriere Il cassonetto parasole deve essere integrato nell'isolamento dell'edificio, con uno spessore dell'isolante variabile tra 18 e 25 cm. Un requisito particolarmente importante è l'integrazione discreta della protezione solare sulle facciate decorate, che viene rigorosamente monitorata dall'Ufficio federale dei monumenti.
È interessante notare che la vita viennese generalmente si affida alla protezione solare esterna. Negli ultimi anni questa pratica è diventata la norma a Vienna, nella Bassa Austria e in Carinzia, mentre negli altri Länder questa pratica non è ancora diffusa. I sistemi di ombreggiatura elettrici stanno diventando sempre più popolari nelle nuove costruzioni, mentre gli edifici esistenti sono spesso dotati di protezioni solari ad azionamento manuale.
Finanziamenti per la protezione solare
Per promuovere non solo l'installazione di protezioni solari, ma anche per renderle accessibili a più persone, il settore pubblico sostiene questi investimenti con un massimo di 1.500 euro, che possono coprire fino al 50% dei costi. Ciò che è particolarmente interessante è il fatto che in molti Länder federali, tra cui Vienna, questi sussidi sono legati alla sostituzione delle finestre. Queste informazioni provengono dalle attuali linee guida dell' associazione edilizia.
Oltre ai finanziamenti esistenti, esiste il bonus di ristrutturazione 2023/24 del Ministero federale per la protezione del clima, che si applica ai servizi forniti dal 1° gennaio 2023. Per i risanamenti termici completi è fondamentale rispettare i valori del fabbisogno di riscaldamento prescritti, mentre per i risanamenti parziali è necessaria una riduzione di almeno il 40%.
Tecnologie innovative per un maggiore comfort
I vantaggi dei sistemi di protezione solare sono molteplici. Non solo aiutano a mantenere la temperatura interna piacevolmente fresca d’estate e piacevolmente calda d’inverno, ma aiutano anche a ridurre i costi energetici. Davanti alla finestra sottolinea che saranno sostenute soprattutto le tapparelle elettriche e le veneziane esterne, a condizione che contribuiscano ad aumentare l'efficienza energetica dell'edificio.
La Direttiva federale per l'edilizia efficiente (BEG) consente di richiedere finanziamenti per avvolgibili, veneziane esterne e tende da sole. Le domande devono essere presentate prima dell'attuazione delle misure ed è necessario che un esperto di efficienza energetica prepari una descrizione tecnica. Sono possibili agevolazioni fiscali anche se l'immobile ha più di dieci anni ed è utilizzato dal proprietario.
Di queste misure beneficiano non solo i proprietari di case, ma anche gli inquilini, che possono aspettarsi un clima interno migliore e un ambiente abitativo più piacevole. In una città come Vienna, dove passato e modernità si fondono armoniosamente, per un paesaggio urbano orientato al futuro la scelta di sistemi di protezione solare di alta qualità non solo è sensata, ma è anche necessaria.