Claudio Farkasch: Il fotografo che unisce digitale e analogico nel nuovo edificio!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Claudio Farkasch apre il suo studio fotografico “Der Club” nel 7° distretto di Vienna e promuove la fotografia analogica.

Claudio Farkasch eröffnet im 7. Wiener Bezirk Neubau sein Fotostudio "Der Club" und fördert die analoge Fotografie.
Claudio Farkasch apre il suo studio fotografico “Der Club” nel 7° distretto di Vienna e promuove la fotografia analogica.

Claudio Farkasch: Il fotografo che unisce digitale e analogico nel nuovo edificio!

Il quartiere Neubau di Vienna ha una nuova stella nel cielo della fotografia: Claudio Farkasch. Il fotografo, che gestisce il suo studio “Der Club” nella Stiftgasse, si è fatto un nome nella scena fotografica viennese. Molto prima che trasformasse la sua passione in una carriera, la sua passione per le fotocamere iniziò da bambino, quando ricevette la sua prima fotocamera compatta analogica a soli sei anni. Il suono speciale dell'otturatore meccanico non lo lasciava andare. Sebbene nella sua famiglia la fotografia fosse molto diffusa, alla fine è stato Farkasch a intraprendere questa strada a livello professionale, riferiscono i colleghi meinkreis.at.

Nel 2002 Farkasch ha iniziato a fotografare in occasione di eventi hip-hop a Vienna e nel 2008 ha avviato la propria attività. Inizialmente senza uno studio fisso, dal 2021 si è stabilito nel trendy 7° distretto. Neubau è considerato un hotspot per la fotografia ed è noto per i suoi numerosi laboratori e studi. Claudio Farkasch si distingue dagli altri fornitori offrendo un servizio speciale: oltre alle riprese e allo sviluppo delle foto, lo studio offre anche consulenze personali. Farkasch descrive il suo studio come una sorta di studio medico dove si dedica tempo alla cura personale. Il suo target sono soprattutto i giovani tra i 18 e i 35 anni con la passione per la fotografia analogica.

Il Circolo Fotografico

Lo studio “Der Club” non funziona solo come studio fotografico, ma anche come piattaforma per gli appassionati di fotografia. Farkasch vorrebbe creare un luogo d'incontro dove persone che la pensano allo stesso modo possano scambiare idee e trarre ispirazione. Nella vita privata Farkasch fotografa soprattutto foto analogiche, spesso con la figlia come soggetto. Un progetto che sta a cuore al fotografo è l'idea di creare i propri libri fotografici con il suo lavoro, che sottolinea la sua creatività e il suo legame con la fotografia. Lo studio è aperto su appuntamento tramite Instagram.

Nel contesto del crescente entusiasmo per la fotografia analogica a Vienna, l'offerta del FOTO ARSENAL VIENNA sempre più importante. Questa nuova istituzione è responsabile del festival FOTO WIEN dal 2023 e dal 2025 progetta il festival “Vienna Digital Cultures” in collaborazione con la Kunsthalle Wien. PHOTO ARSENAL WIEN è un centro di competenza mediatico all'avanguardia con circa 1.000 m² di superficie espositiva, che unisce argomenti nazionali e internazionali tra fotografia analogica e digitale.

Workshop e formazione continua

La LIK Academy for Photo and Design offre workshop per tutti coloro che desiderano familiarizzare con la fotografia analogica. Nel luglio 2023 si è svolto un workshop fotografico intensivo con il fotografo professionista Eric Berger, che ha introdotto i partecipanti all'arte della fotografia analogica di grande formato. Molti interessati hanno potuto ampliare le proprie conoscenze su argomenti come l'utilizzo di fotocamere 4×5 pollici e lo sviluppo di pellicole in bianco e nero. È chiaro che la città di Vienna è un centro vivace per la fotografia e promuove continuamente nuovi talenti - e Claudio Farkasch è parte integrante di questa scena dinamica con “The Club”.

Il quartiere Neubau rimane non solo un crogiolo di menti creative, ma anche un luogo dove arte, cultura e passione personale vanno di pari passo. Chiunque voglia saperne di più sugli entusiasmanti sviluppi della fotografia troverà sempre qualcosa di nuovo da scoprire.