Treni notturni in aumento: i migliori percorsi per la tua vacanza da sogno!
Scopri come i treni notturni da Vienna collegano nuove destinazioni turistiche in Europa e offrono opzioni di viaggio sostenibili.

Treni notturni in aumento: i migliori percorsi per la tua vacanza da sogno!
I treni notturni in Europa sono tornati – e non solo: stanno vivendo un vero e proprio ritorno, soprattutto durante le calde festività natalizie. Come Prospettiva quotidiana rapporti, c’è un crescente interesse per queste opzioni di viaggio con pernottamento, che forniscono un’alternativa sostenibile al viaggio aereo.
Particolarmente degni di nota sono i nuovi collegamenti che verranno offerti nei prossimi mesi. Il nuovo treno notturno da Varsavia a Rijeka partirà il 27 giugno e viaggerà attraverso cinque paesi fino alla fine di agosto 2025: Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovenia e Croazia. Un altro punto forte è il collegamento da Vienna a Spalato, che opera regolarmente dal 30 aprile al 13 ottobre 2025. Questo percorso diretto conduce via Maribor a Zagabria e fino alla bellissima costa adriatica.
Treni notturni – una tendenza ecologica
Non è solo la comodità a rendere attraenti i treni notturni. Sono anche un'opzione ecologica, così Blog di viaggi verdi spiegato. Sulla tratta da Zurigo ad Amburgo, ad esempio, rispetto al volo si risparmiano circa 170 kg di CO2 a persona. Soprattutto i treni ÖBB Nightjet, alimentati al 100% con elettricità verde, rappresentano un chiaro esempio di uno stile di viaggio responsabile.
Grazie alle capsule letto modulari nelle carrozze cuccette, i viaggiatori non solo hanno più privacy, ma possono anche beneficiare del comfort moderno. I nuovi treni notturni sono in grado di viaggiare fino a 230 km/h e sono già dotati di nuove tecnologie per soddisfare le esigenze odierne. Questi treni non solo offrono più spazio, ma anche un elevato livello di accessibilità e la possibilità di trasportare biciclette, perfette per un avventuroso viaggio attraverso l'Europa.
Una rete in crescita
Il bisogno di treni notturni è enorme e si riflette anche nei numeri: mentre nel 2020 in Europa esistevano solo 90 corse di treni notturni, ora ce ne sono più di 200. Ciò è dovuto anche alla moderna rete ferroviaria, fortemente sostenuta dall’UE e da altri enti statali. Energy Future sottolinea che fortunatamente la domanda è così elevata che molti collegamenti sono prenotati con largo anticipo.
Per colmare il divario tra i vecchi e i nuovi operatori dei treni notturni, le Ferrovie Federali Austriache investono nei collegamenti Nightjet. Il fatto che anche aziende più piccole come la start-up francese Midnight Trains o le Ferrovie dello Stato svizzere stiano progettando nuovi collegamenti ferroviari notturni parla di una tendenza che mette in discussione anche le strategie di trasporto tradizionali.
Percorsi popolari e alloggi ecologici
Ecco alcuni dei collegamenti ferroviari notturni più popolari da Vienna che portano i viaggiatori verso splendide oasi di vacanza:
- Nachtzüge nach Wien (8 Verbindungen): Amsterdam, Berlin, Brüssel, Hamburg, La Spezia.
- Nachtzüge nach München (10 Verbindungen): Brüssel, Hamburg, La Spezia, Rom, Venedig.
- Nachtzüge nach Mailand (2 Verbindungen): München, Wien.
- Nachtzüge nach Paris (2 Verbindungen): Berlin, Wien.
Le opzioni di alloggio sostenibile includono:Bravo Guntramvicino a Vienna o quelloBravo Sonnenhausenvicino a Monaco, entrambi si basano su pratiche ecologiche e sono quindi perfetti per un viaggio attento all'ambiente.
Nella speranza di un’esperienza di viaggio sempre positiva, il treno notturno non è solo un letto trasportato, ma un passo nella giusta direzione per una mobilità più sostenibile in Europa. La prossima volta che pensi a dove inizia la tua avventura, pensa ai binari luccicanti dei treni notturni. Presto saranno il modo perfetto per scoprire nuovi orizzonti!