Manifestazione estremista di destra a Vienna: i fratelli antisommossa marciano in estate!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il movimento identitario estremista di destra sta pianificando una controversa manifestazione a Vienna il 20 luglio 2025. Contesto e rischi al centro dell'attenzione.

Rechtsextreme Identitäre Bewegung plant am 20.07.2025 in Wien eine umstrittene Demonstration. Hintergrund und Risiken im Fokus.
Il movimento identitario estremista di destra sta pianificando una controversa manifestazione a Vienna il 20 luglio 2025. Contesto e rischi al centro dell'attenzione.

Manifestazione estremista di destra a Vienna: i fratelli antisommossa marciano in estate!

A Vienna la scena politica tornerà presto sotto una luce tesa. Il Movimento Identitario, estremista di destra, ha annunciato per il prossimo giorno una manifestazione, il cui motivo al momento non è chiaro. Forte corona La manifestazione dovrebbe essere all'insegna dell'estate e attirare fratelli chiassosi da tutta Europa a scendere in piazza insieme.

L'“Associazione per la Patria e la Cultura”, come si autodefinisce il gruppo, ha già iniziato a pubblicizzare l'evento. Entrano in gioco le immagini delle rivolte passate, che potrebbero essere destinate ad alimentare le onde. È interessante notare che il club indica come sede Ramperstorffergasse nel 15° distretto, mentre in realtà si trova nel 5° distretto. Sul loro sito web è presente anche lo slogan “Rimandateli indietro”, il che suggerisce che l’ideologia del gruppo è fortemente incentrata sull’esclusione e sull’isolamento.

Contesto del movimento

Il Movimento Identitario ha le sue radici in Francia ed è stato fondato in Germania nel 2012. La loro missione è difendere la “cultura occidentale”, che vedono minacciata dall’Islam. La loro ideologia si basa sul concetto di etnopluralismo, che definisce i gruppi etnici in base alla loro appartenenza culturale. Come bpb.de Secondo i rapporti, gli Identitari esprimono le loro opinioni anche attraverso azioni di strada e occupazioni di moschee. Un esempio noto è l’occupazione del tetto di una moschea a Poitiers da parte del gruppo Bloc identitaire nel 2012.

Chiedono una “rivoluzione culturale-intellettuale” e un ritorno ai valori tradizionali. Queste posizioni sono fortemente influenzate da visioni islamofobe, razziste e antidemocratiche, che inseriscono abilmente nei discorsi sociali moderni.

Attività e connessioni

Il movimento identitario ha attirato crescente attenzione negli ultimi anni, in particolare attraverso attività che indicano forti livelli di attivismo in Germania e Austria. Con azioni che vanno dalle occupazioni politiche alle apparizioni provocatorie in occasione di eventi culturali, si sono affermati come parte di un movimento di destra che sta modellando le narrazioni sociali verso la demarcazione e la divisione. Forte betterworld.info L’accesso ai giovani è un obiettivo strategico di questo gruppo.

Con collegamenti a partiti politici come l’FPÖ in Austria e l’AfD in Germania, il movimento mira ad essere ascoltato e ad avere influenza nello spazio politico. Le autorità di tutela costituzionale in entrambi i paesi stanno monitorando gli sviluppi e hanno già adottato misure adeguate per controllare e limitare le attività degli Identitari. Nel 2021 il movimento è stato addirittura bandito in Francia, sottolineando la serietà delle sue attività.

La manifestazione annunciata a Vienna potrebbe rappresentare non solo un incontro di persone affini, ma anche un segnale di allarme per la società civile. Resta da vedere se l'atmosfera il giorno della manifestazione si trasformerà effettivamente in disordini. Una cosa è però certa: il movimento identitario continuerà a essere un tema caldo nella politica austriaca.