Il ponte di Liesing a Schwechat risplende dopo un'ampia ristrutturazione
Werners Herbert annuncia il completamento del ponte Liesing a Schwechat, che è stato ampiamente ristrutturato.

Il ponte di Liesing a Schwechat risplende dopo un'ampia ristrutturazione
A Schwechat si apre un altro capitolo nella storia delle infrastrutture. Oggi è stata ufficialmente completata l'ampia ristrutturazione del ponte di Liesing. Werner Herbert, responsabile del progetto, ha annunciato durante un evento celebrativo il completamento del ponte, che fa parte della strada statale L 2071. Erano presenti anche il sindaco Karin Baier e l'ispettore Harald Kaufmann, capo del dipartimento delle costruzioni stradali della Bassa Austria a Tulln.
Il ponte, originariamente costruito nel 1995, è una struttura a soletta in cemento armato a campata unica con una luce totale di quasi 18 metri. Ci sono state alcune sfide da superare durante la ristrutturazione. La vecchia costruzione non soddisfaceva più gli standard odierni a causa dei danni del tempo agli strati di asfalto e alla rampa pedonale non priva di barriere. Si decise quindi non solo di ristrutturare il ponte, ma di ricostruirlo completamente.
Importanti lavori di ristrutturazione
Gli interventi di ristrutturazione sono stati vari e sono stati realizzati con un obiettivo chiaro: rendere il ponte più sicuro e più accessibile per un uso futuro. Nell'ambito dei lavori coordinati dal Dipartimento delle costruzioni stradali della Bassa Austria si sono distinti i seguenti punti:
- Erneuerung der Asphaltschichten
- Abtrag der alten Pflaster-Querungshilfe
- Errichtung einer neuen Querungshilfe in Stahlbeton
- Abflachung der Fußgängerrampe für eine barrierefreie Nutzung
I lavori di costruzione sono stati eseguiti dalla società Porr in collaborazione con le imprese edili e di consegna regionali durante una chiusura totale nella prima metà di settembre 2025. I costi totali di costruzione ammontano a circa 70.000 euro, che sono interamente a carico dello Stato della Bassa Austria.
Investimenti in infrastrutture
Questa conversione fa parte di una tendenza più ampia in Austria, dove l'infrastruttura viene continuamente modernizzata. Gli investimenti annuali sono evidenti non solo nel campo della costruzione stradale, ma anche in altri settori. Asfinag investe oltre 1 miliardo di euro e ÖBB anche più di 2 miliardi di euro in diversi progetti. Tra i grandi progetti attuali figurano la nuova costruzione della Koralmbahn Graz-Klagenfurt e i lavori sul tunnel di base del Semmering, che dureranno fino al 2026, come riferisce report.at.
Nel complesso, la realizzazione del ponte di Liesing dimostra che la regione di Schwechat non lavora solo sulle strutture esistenti, ma riflette costantemente anche sul futuro. Queste decisioni sono importanti per garantire vie di trasporto vivaci e sicure e per garantire un'elevata qualità della vita.