U4 e S-Bahn di nuovo in funzione: Vienna si prepara a nuovi cantieri!
I collegamenti della U4 e della S-Bahn a Vienna sono di nuovo operativi. La costruzione comporterà nuove chiusure e ammodernamenti entro il 2027.

U4 e S-Bahn di nuovo in funzione: Vienna si prepara a nuovi cantieri!
Negli ultimi mesi la rete dei trasporti di Vienna ha subito importanti cambiamenti e dall’inizio di settembre 2023 sono di nuovo in funzione la U4 e il collegamento rapido tra Vienna-Praterstern e Vienna-Floridsdorf. Dopo accurati lavori di manutenzione che hanno portato ad una chiusura di due mesi, la U4 ora circola senza interruzioni tra Vienna-Hütteldorf e Vienna-Heiligenstadt. Forte Cosmo È stato ripristinato anche il percorso principale della S-Bahn, che da oltre 60 anni rappresenta un importante collegamento per Vienna e i suoi dintorni.
Tra i lavori necessari sull'U4 c'era anche un rinnovamento fondamentale del soffitto del tunnel, che ha più di 120 anni. Durante i due mesi in cui è stata chiusa la tratta tra Vienna-Schottenring e Vienna-Friedensbrücke, Wiener Linien ha adottato misure sostitutive. La linea tranviaria E4, ad esempio, ha rilevato molti collegamenti importanti, mentre la linea D è stata deviata tra Nußdorf e Schottenring. Per la chiusura della S-Bahn sono state predisposte anche due linee di autobus: la linea SV900, che serviva tutte le fermate, e l'autobus diretto SV905 per collegamenti più rapidi.
Misure e modifiche costruttive previste
Nel prossimo periodo a Vienna verranno eseguiti ulteriori lavori di costruzione che interesseranno i trasporti pubblici. Per il 2026 sono previste chiusure parziali della U4 tra Wien-Schwedenplatz e Wien-Landstrasse per creare nuovi collegamenti ferroviari. Da settembre 2026 verrà messa fuori servizio per 14 mesi anche la zona tra Vienna-Praterstern e la stazione centrale di Vienna, poiché qui ponti e viadotti dovranno essere risanati. Un obiettivo finale del progetto infrastrutturale è che i lavori vengano completati entro il cambio di orario di dicembre 2027.
Wiener Linien ha continuato a concentrarsi sulla modernizzazione della propria rete, in particolare nel settore della U4 e sul tracciamento dei rinnovi. Mentre i lavori si svolgevano dal 28 giugno al 1 settembre, la U4 era attiva tra Heiligenstadt e Friedensbrücke. Fino alla fine di agosto sono stati inoltre eseguiti lavori sui binari nelle zone centrali delle città come il Kärntner Ring e l'Universitätsring. Parte del lavoro sui binari viene svolto durante le operazioni in corso, il che richiede ulteriore coraggio e flessibilità da parte dei passeggeri.
Un dettaglio interessante: durante le vacanze estive gli intervalli dell'U2 e dell'U4 sono stati aumentati: l'U4 ora funziona ogni 5 minuti. Per ridurre la pressione sul traffico, le linee sostitutive come il tram E4 (da Nußdorf a Schottenring) e la linea di autobus 6E (Westbahnhof-Eichenstraße) offrono capacità aggiuntiva.
Uno sguardo al futuro
L'ampliamento della rete a Vienna procede rapidamente e in autunno verranno messe in esercizio anche nuove linee tranviarie come la 12 e la 27. Allo stesso tempo, a giugno inizieranno i lavori di costruzione del prolungamento della linea 18 fino allo stadio, che dovrebbero migliorare ulteriormente il collegamento. I prossimi anni promettono molto movimento nel trasporto pubblico e, come sempre, Wiener Linien ha una buona capacità di affrontare le sfide dei cittadini.