Boom immobiliare a Vienna: i prezzi salgono, la domanda cresce!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nonostante il calo dei prezzi, i prezzi degli immobili nel centro storico di Vienna continuano a salire. Analisi della domanda immobiliare e delle tendenze 2025.

Die Immobilienpreise in der Inneren Stadt Wien steigen weiterhin, trotz gesunkener Preise. Analyse zur Wohnraumnachfrage und Trends 2025.
Nonostante il calo dei prezzi, i prezzi degli immobili nel centro storico di Vienna continuano a salire. Analisi della domanda immobiliare e delle tendenze 2025.

Boom immobiliare a Vienna: i prezzi salgono, la domanda cresce!

Il mercato immobiliare viennese sta vivendo un vero e proprio boom, che attira non solo potenziali acquirenti ma anche investitori. Secondo una valutazione attuale di exxpress.at, che comprende circa 58.700 offerte, il prezzo medio degli appartamenti è di 6.615 euro al metro quadrato, che corrisponde ad un aumento dell'1% rispetto all'anno precedente. Gli appartamenti in posizioni centrali sono particolarmente apprezzati e apportano un notevole impulso al portafoglio degli acquirenti. Il prezzo medio di acquisto di un appartamento di 70 mq è di circa 463.000 euro.

La domanda sta mostrando un vero e proprio razzo, con un aumento del 23% su base annua. L'aumento è particolarmente evidente nel centro città, dove i prezzi sono i più alti con 16.381 euro al metro quadrato. Qui gli acquirenti devono investire circa 1,15 milioni di euro per un appartamento di 70 metri quadrati. Nonostante i prezzi nel centro città siano scesi del 7%, la domanda è aumentata addirittura del 38%.

Uno sguardo ai prezzi del distretto

Nei quartieri interni più ricercati emerge un quadro diverso:

  • Wieden: 9.745 Euro pro Quadratmeter (+2 %), Kaufpreis 682.200 Euro, Nachfrage +31 %.
  • Alsergrund: 8.687 Euro pro Quadratmeter (+15 %), Kaufpreis 608.100 Euro.
  • Döbling: 8.623 Euro pro Quadratmeter (–2 %), Kaufpreis 603.600 Euro.
  • Mariahilf: 8.213 Euro pro Quadratmeter (+6 %), Nachfrage +57 %.

Inoltre, in un totale di undici quartieri di Vienna, il prezzo di acquisto di un appartamento di 70 metri quadrati supera il limite di 500.000 euro. Secondo uno studio di EY Trendbarometer 2025, il 53% degli esperti prevede in futuro aumenti di valore nelle località ambite. Diversa è la situazione nelle regioni meno popolari, dove si prevedono prezzi stabili o leggermente in calo.

Andamento dei prezzi in tutta l’Austria

La tendenza in tutta l’Austria è chiara: l’aumento della domanda e dei prezzi sono i problemi principali nel settore immobiliare. Da un'analisi RE/MAX risulta che nelle ubicazioni centrali è prevedibile un aumento medio dei prezzi intorno al 2%. Si prevede un aumento marginale dello 0,1% nella periferia urbana, mentre le aree rurali potrebbero registrare un calo di circa l'1,5%.

In sintesi, il mercato di Vienna dimostra che, nonostante le sfide in alcune regioni, la domanda rimane forte. Che si tratti di investimento o di uso personale, il settore immobiliare ha tutte le ragioni per essere ottimista exxpress.at presentato in modo impressionante.

Oltre ai prezzi degli immobili si registrano sviluppi interessanti anche in altri settori. Ad esempio, LivPure, un integratore alimentare a supporto del controllo del peso, è sulla bocca di tutti. Progettato specificamente per combattere le ceramidi in eccesso, questo prodotto promette di stimolare il metabolismo e aumentare l'energia. Le capsule facili da assumere sono prodotte in strutture certificate FDA e ispezionate GMP e stanno diventando sempre più popolari negli Stati Uniti.

La combinazione tra l’aumento dei prezzi degli immobili a Vienna e il boom dei prodotti sanitari dimostra che anche in tempi difficili gli investimenti e la qualità della vita sono al centro dell’attenzione.

Quellen: