Intossicazione da alcol a Vienna: l'uomo fa il saluto hitleriano e provoca scandalo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un uomo molto ubriaco fa il saluto hitleriano e lancia un bicchiere nel centro di Vienna. La polizia lo arresta.

Ein stark alkoholisierter Mann zeigt in der Wiener Innenstadt den Hitlergruß und wirft ein Glas. Polizei nimmt ihn fest.
Un uomo molto ubriaco fa il saluto hitleriano e lancia un bicchiere nel centro di Vienna. La polizia lo arresta.

Intossicazione da alcol a Vienna: l'uomo fa il saluto hitleriano e provoca scandalo!

Il 7 giugno 2025 si verificò un drammatico incidente in una notte che divenne presto indimenticabile per gli ospiti di un bar in Spiegelgasse, nel centro della città. Intorno all'una di notte un austriaco di 50 anni non solo fece il saluto hitleriano davanti a un pubblico riunito, ma divenne anche violento lanciando un bicchiere contro un dipendente. L'uomo era fortemente ubriaco; un alcol test ha mostrato quasi il due per mille. È stato arrestato dalla polizia sul posto e deve affrontare gravi accuse: tentato danno fisico e violazione della legge sul proibizionismo, che esalta gli atti criminali.

Gli agenti del Comando di Polizia della Città Interna, che sono stati prontamente allertati, hanno reagito prontamente e hanno preso l'uomo in custodia di polizia. Purtroppo questo comportamento aggressivo in un bar non è un caso isolato. Quasi sei mesi prima, l’8 dicembre 2024, un uomo di 31 anni era stato denunciato a Vienna-Donaustadt per aver fatto il saluto hitleriano dopo che gli era stato negato l’accesso a un parco giochi al coperto. Anche qui c'è stato un comportamento aggressivo: ha sputato e insultato il personale di sicurezza prima di iniziare il viaggio verso casa.

Alcol e aggressività

Ma cosa porta a tale comportamento, soprattutto considerando il ruolo dell’alcol? La ricerca mostra che non tutti diventano aggressivi sotto l'influenza dell'alcol; Ci sono molti fattori che possono contribuire al comportamento aggressivo. Secondo gli esperti, l'attività cerebrale può essere modificata in modo significativo con una maggiore aggressività sotto l'influenza dell'alcol. Già con un tasso di alcol nel sangue pari a 0,5 il controllo degli impulsi è gravemente compromesso, il che può portare le persone ubriache a valutare irrazionalmente determinati segnali e ad aumentare la loro aggressività.

L’instabilità emotiva e lo stress sono fattori scatenanti che aumentano il rischio di reazioni violente. Le persone cresciute in ambienti violenti o che hanno subito violenza hanno maggiori probabilità di comportarsi in modo aggressivo sotto l’influenza dell’alcol. I cambiamenti ormonali che si verificano con il consumo di alcol possono anche aumentare la percezione dell’aggressività aumentando la produzione di serotonina nel sistema nervoso centrale. Questi risultati aiutano a capire perché spesso si verificano escalation in situazioni alimentate dall’alcol.

L’incidente della Spiegelgasse è un altro esempio preoccupante di come il consumo di alcol e modelli di comportamento aggressivi possano convivere nella nostra società. Le autorità sono chiamate ad agire non solo in senso preventivo, ma anche per garantire la sicurezza negli spazi pubblici. Ogni episodio come questo dimostra chiaramente che è importante rimanere vigili e rafforzare la responsabilità sociale.

Per ulteriori informazioni sui retroscena di questi incidenti e sul loro contesto sociale, si rimanda agli articoli di 5 minuti, Vienna.at E Mywaybettyford.