Gabalier festeggia Halloween a Vienna: 10.000 fan entusiasti!
Andreas Gabalier ha entusiasmato 10.000 fan nella Wiener Stadthalle con un concerto di Halloween e una varietà di successi.

Gabalier festeggia Halloween a Vienna: 10.000 fan entusiasti!
Venerdì 31 ottobre 2025 Andreas Gabalier ha fatto vibrare la Stadthalle di Vienna e ha trasformato la serata in un'esperienza indimenticabile per i suoi fan. Ad Halloween e alla Giornata Mondiale del Risparmio, il folk rock'n'roll ha attirato nella sala circa 10.000 visitatori per festeggiare con lui. Sebbene l'evento non fosse completamente esaurito, l'atmosfera tra i presenti era esuberante e calorosa, come riporta oe24.at.
I fan, molti dei quali indossavano costumi tradizionali anziché spettrali costumi di Halloween, hanno assistito ad un concerto di quasi tre ore che si è aperto con l'energica canzone "Obersteirer". Con la bandiera della Stiria su un megaschermo, Gabalier ha colto fin dall'inizio le radici musicali della sua terra natale e ha suscitato l'entusiasmo del suo pubblico. La scaletta includeva molti dei suoi successi più famosi, tra cui "Dahoam", "Damdamt lang her" e l'indimenticabile "Hulapalu", accompagnato da una pioggia di coriandoli come momento clou della serata.
Un viaggio nella storia della musica
È diventato particolarmente emozionante quando Gabalier ha ripensato ai suoi 13 anni di storia di concerti a Vienna. Ha ricordato con umorismo le sue sfide in tournée e lo sviluppo della sua carriera - dalla sua prima apparizione su piccola scala ai mega-eventi davanti a decine di migliaia di fan. Le versioni unplugged delle sue canzoni "12 Ender Hirsch" e "Bergbauernbuam" sono state annunciate come bis e sono state accolte molto bene.
Il pubblico ha premiato l'artista con una standing ovation e ha dimostrato che la sua musica, influenzata dal folk rock'n'roll e dai suoni tradizionali della sua terra natale, è ancora molto popolare. Gabalier, originario di Graz e divenuto noto per la sua caratteristica presenza di pantaloni di pelle, ha guidato il pubblico attraverso una varietà di sue opere, comprese ballate emotive come "Amoi seg' ma unswieder", che per lui ha un profondo significato personale.
Cultura e responsabilità
Ma Gabalier è molto più che un semplice intrattenitore. Nei suoi annunci si è soffermato anche su temi culturali e ha sottolineato l'importante ruolo della cultura austriaca oggi. Il suo impegno per la patria e la tradizione si riflette nei suoi testi, per i quali in passato ha ricevuto sia applausi che critiche. I critici lo accusano di gettare una luce potenzialmente controversa sulle questioni sociali con le sue parole e opinioni, mentre viene spesso descritto nella scena come un “costruttore di ponti verso la Nuova Destra”.
Il concerto si è infine concluso con un finale potente che ha fatto impazzire il pubblico: “Sie”, “Die Bechte” e l’inno “VolksRock’n’Roller” hanno concluso la serata. Gabalier ha ringraziato emotivamente il suo pubblico ed ha espresso il desiderio di esibirsi di nuovo presto a Vienna. Per i tifosi è stata una serata ricca di emozioni, all'insegna del divertimento, della musica e della speciale sensazione di far parte di una grande comunità.
Andreas Gabalier, nato il 21 novembre 1984, è un fenomeno della scena musicale austriaca. Ha venduto oltre due milioni di dischi e ricevuto numerosi premi. La sua carriera musicale è plasmata da destini personali che hanno avuto una forte influenza su di lui e risuonano in molti modi nella sua musica, come de.wikipedia.org descrive in dettaglio.