Arrestato 19enne mentre spruzzava un carro – colpito dalla pistola della polizia!
Il 29 settembre 2025 un diciannovenne è stato arrestato a Floridsdorf mentre irrorava i carri. La polizia avvia le ricerche.

Arrestato 19enne mentre spruzzava un carro – colpito dalla pistola della polizia!
Domenica pomeriggio scorso un incidente nell'area della stazione ferroviaria di Floridsdorf ha suscitato scalpore. Un cittadino ceco di 19 anni è stato sorpreso a spruzzare vagoni ferroviari da una guardia di sicurezza. La polizia è stata immediatamente allertata e ha trovato l'uomo in flagrante. Ma il giovane artista dello spray è fuggito mentre un agente di polizia ha sparato un colpo a salve nel terreno per sicurezza. Fortunatamente non ci sono stati feriti né danni materiali. Tuttavia, durante una ricerca approfondita, le autorità non sono riuscite a localizzare il sospettato e il caso sembrava inizialmente svanire.
Ma due ore dopo il primo incidente, il personale di sicurezza ha segnalato un altro avvistamento dell’uomo nello stesso luogo. Le forze distrettuali e gli agenti dell'unità cinofila della polizia hanno immediatamente avviato le ricerche e sono riusciti finalmente ad arrestare temporaneamente il 19enne nella zona della stazione ferroviaria di Strebersdorf. Nel corso del sopralluogo sono stati rinvenuti sulle sue mani vistosi residui di vernice, che hanno avvalorato la sua attività graffitistica. Per ordine della procura di Vienna l'uomo è stato denunciato in libertà, cosa che ha sollevato non pochi interrogativi nell'opinione pubblica.
Graffiti: arte o vandalismo?
L’incidente solleva una domanda fondamentale: i graffiti sono arte o vandalismo? Questo dibattito è acceso da anni. Mentre alcuni vedono i graffiti come una forma di espressione creativa e parte della cultura giovanile, altri li vedono semplicemente come un danno alla proprietà. La Süddeutsche riporta un caso simile a Monaco, dove un 37enne è stato arrestato mentre spruzzava un pub. Anche dopo il suo arresto ha voluto continuare a essere creativo e ha chiesto se poteva lavorare con una penna idrosolubile. Tali incidenti dimostrano che l’entusiasmo per i graffiti spesso porta a procedimenti penali.
Nelle discussioni accademiche, i graffiti sono spesso visti come una forma d’arte visiva che può anche trasmettere messaggi sociali e politici. Un’analisi suggerisce che i graffiti possono migliorare culturalmente l’ambiente urbano, a condizione che siano realizzati all’interno di un quadro legale. L'articolo evidenzia le diverse prospettive e giunge alla conclusione che i graffiti hanno effetti sia positivi che negativi sulla psiche. Mentre alcuni sottolineano la creatività e l’individualità di questa forma d’arte, altri vedono la sua eliminazione come una sfida costosa per le città.
Ruolo sociale dei graffiti
Nonostante i diversi punti di vista, è chiaro che i graffiti svolgono un ruolo importante negli spazi urbani. Offre una voce ai gruppi emarginati e consente una forma di arte democratica. Molte città hanno addirittura riconosciuto che i graffiti, se realizzati legalmente, possono far parte del patrimonio culturale. I festival di arte di strada sono molto popolari in questi giorni e sono molto popolari. La discussione sul riconoscimento sociale dei graffiti come forma d’arte rimane complessa e multistrato.
Il caso del 19enne di Floridsdorf potrebbe non solo avere conseguenze legali per il giovane, ma anche influenzare ulteriormente la percezione pubblica dei graffiti. Resta da vedere se in futuro la città di Vienna si impegnerà maggiormente nella pratica legale dei graffiti. Fino ad allora, il dibattito su arte e vandalismo continuerà, senza una soluzione chiara in vista.