Boom dei panda a Vienna: gli amanti degli animali cinesi festeggiano i nuovi ospiti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri tutto sull'arrivo dei panda allo zoo di Schönbrunn: cooperazione, cerimonia e protezione delle specie in Austria.

Erfahren Sie alles über die Ankunft der Pandas im Tiergarten Schönbrunn: Kooperation, Zeremonie und Artenschutz in Österreich.
Scopri tutto sull'arrivo dei panda allo zoo di Schönbrunn: cooperazione, cerimonia e protezione delle specie in Austria.

Boom dei panda a Vienna: gli amanti degli animali cinesi festeggiano i nuovi ospiti!

Lo zoo di Schönbrunn, il gioiello dell'offerta zoologica viennese, negli ultimi mesi è stato pieno di nuovi residenti. Il 23 aprile 2025 i due panda “Lan Yun” e “He Feng” sono arrivati ​​in Austria in prestito dalla China Wildlife Conservation Association (CWCA), dove rimarranno per i prossimi 10 anni. Questi esemplari della specie in via di estinzione rappresentano non solo una collaborazione biologica, ma anche un legame culturale tra Cina e Austria.

L’obiettivo di questa cooperazione è chiaro: l’allevamento e la conservazione dei panda, il cui numero in natura è drasticamente diminuito. 45 anni fa esistevano solo circa 1.100 panda vivi, oggi questo numero è salito a circa 1.900 animali che vivono liberi. Per consentire ai panda un'acclimatazione ottimale, sono stati inizialmente tenuti in quarantena presso l'“Hotel Tiergarten Schönbrunn” fino al 14 maggio 2025. In questo giorno ha avuto luogo il benvenuto ufficiale con una cerimonia impressionante, la tradizionale “danza del leone”. I rappresentanti del governo austriaco, tra cui il presidente federale Alexander van der Bellen e il cancelliere federale Dr. Christian Stocker, hanno sottolineato l'importanza culturale e diplomatica dei panda.

Cultura e tradizione del panda

La danza del leone, eseguita durante la cerimonia di benvenuto e anche durante le “Serate estive degli animali” tra il 27 giugno e il 18 luglio 2025, è profondamente radicata nella tradizione buddista e simboleggia buona fortuna e protezione dagli spiriti maligni. Questa performance non è stata solo arricchente dal punto di vista culturale, ma ha anche sottolineato l’importanza dei panda come costruttori di ponti tra le culture, come ha sottolineato l’ambasciatore cinese Qi Mei.

I nomi dei panda hanno anche un profondo significato simbolico: "Lan Yun" significa "grazia di un'orchidea" e "He Feng" significa "spiro di loto". Entrambi i nomi riflettono l'estetica e la filosofia della cultura cinese.

Una lunga strada per la conservazione dei panda

La collaborazione tra la CWCA e lo Zoo di Schönbrunn è iniziata nel 2003 e nel corso degli anni si è rivelata estremamente fruttuosa. Nel corso di due decenni sono stati compiuti progressi significativi nella conservazione, nell’allevamento e nella ricerca scientifica dei panda. Lo Zoo di Schönbrunn è orgoglioso di essere uno degli zoo più antichi del mondo, con oltre 270 anni di storia, e rimane attivamente impegnato nella conservazione delle specie. Nell’ambito del nuovo accordo del 26 giugno 2024 è prevista dalla Cina un’altra coppia di panda giganti.

Le femmine di panda danno alla luce da 6 a 7 gemelli, e spesso solo uno dei cuccioli sopravvive. Ciò evidenzia la sfida che devono affrontare gli sforzi di risposta. Pertanto, gli sforzi del governo cinese per proteggere e ripristinare gli habitat dei panda sono più importanti che mai.

In sintesi, l’arrivo di Lan Yun e He Feng rappresenta una pietra miliare per lo zoo di Schönbrunn. I panda non attirano solo la folla, ma sono anche un importante simbolo della cooperazione internazionale nel campo della protezione delle specie. Per i visitatori sarà emozionante seguire lo sviluppo di questi graziosi animali a Vienna e allo stesso tempo dare un contributo alla protezione della specie.