Esplosione dei prezzi degli affitti a Vienna: un viennese su quattro cerca un nuovo appartamento!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Donaustadt: L'attuale andamento dei prezzi locativi dimostra che un quarto dei viennesi cerca un appartamento, mentre i costi elevati escludono i redditi normali.

Donaustadt: Aktuelle Mietpreistrends zeigen, dass ein Viertel der Wiener Wohnungen sucht, während hohe Kosten Normalverdiener ausschließen.
Donaustadt: L'attuale andamento dei prezzi locativi dimostra che un quarto dei viennesi cerca un appartamento, mentre i costi elevati escludono i redditi normali.

Esplosione dei prezzi degli affitti a Vienna: un viennese su quattro cerca un nuovo appartamento!

A Vienna la ricerca di un nuovo appartamento è attualmente una questione urgente per molte persone. Secondo uno studio attuale di ImmoScout24, un viennese su quattro sta cercando attivamente un nuovo posto in cui vivere. Dietro queste cifre si nasconde una crescente insoddisfazione per le attuali condizioni di vita, che si riflette negli alti prezzi degli affitti e nel cambiamento delle situazioni abitative. Questo riporta Oggi.

Nella capitale federale si osserva una chiara tendenza alla domanda: circa il 35% degli intervistati dichiara di volersi trasferire a causa di cambiamenti nella propria situazione di vita, come una nuova famiglia o una separazione. Un altro quarto cerca un appartamento perché l'alloggio attuale è semplicemente troppo piccolo. Inoltre, il 22% degli intervistati vorrebbe passare dall'affitto alla proprietà della propria casa, il che rappresenta un aumento del 20% rispetto all'anno precedente.

Costi elevati e offerte diversificate

I prezzi degli affitti a Vienna rimangono un grosso problema. Un esempio illustra chiaramente la situazione: un appartamento di 69 metri quadrati nel 20° distretto costa attualmente 2.400 euro di affitto. Nel progetto residenziale più alto dell'Austria, il Danube Flats, per un appartamento di 62 metri quadrati al 38° piano bisogna aspettarsi un affitto totale di 3.200 euro. Questi prezzi esorbitanti escludono sempre più i normali percettori di reddito e rendono la ricerca di immobili una vera sfida.

A Döbling ci sono diversi nuovi progetti di costruzione, che rappresentano un colorato mix di possibilità di noleggio e acquisto. Ad esempio, nel Scout immobiliare24 alcune offerte interessanti elencate. I prezzi variano notevolmente:

  • Wohnen beim Währinger Park: ab 245.000 €, 40,17 – 57,46 m²
  • finest – Neubau & Roof-Top: ab 1.239.000 €, 104,51 – 294,09 m²
  • WINZENZ – Genussvoll Wohnen in Nussdorf: ab 1.374,92 €, 45,51 – 153,4 m²
  • Waterline – Luxus pur: ab 453.700 €, 60,96 – 308,11 m²
  • Am Hain – Ruheoase: ab 820.000 €, 72,77 – 111,9 m²

La domanda per tali offerte di alloggi è rimasta, ma rispetto agli anni precedenti c'è meno movimento. Oggi meno persone hanno intenzione di cambiare casa rispetto al passato, anche se il 60% di chi cerca casa sta pensando di acquistare un immobile. I costi restano però un tema centrale, soprattutto in una città come Vienna, dove il 22% dei cercatori di appartamenti dichiara di cercare a causa dei prezzi elevati, in calo dell'8% rispetto allo scorso anno.

La situazione è chiara: gli alti prezzi di affitto e acquisto mettono sotto pressione molti viennesi. Resta la speranza che presto qualcosa cambi nel mercato immobiliare e che la ricerca di un posto dove vivere diventi più facile per un numero maggiore di persone. Un mix equilibrato di alloggi sociali e offerte di mercato potrebbe contribuire ad un certo sollievo in questo caso.