Parco giochi inclusivo per tutti! Sconfitte, gioia e nuove opportunità a Döbling
Il 24 ottobre 2025 presso la scuola Clara Fey di Döbling è stato inaugurato un nuovo parco giochi inclusivo per consentire ai bambini con e senza disabilità di giocare insieme.

Parco giochi inclusivo per tutti! Sconfitte, gioia e nuove opportunità a Döbling
Il 24 ottobre 2025 presso la scuola Clara Fey di Döbling è stato inaugurato solennemente un parco giochi inclusivo particolarmente straordinario. Questo è un passo importante nella giusta direzione, perché tali parchi giochi offrono ai bambini con e senza disabilità l'opportunità di giocare insieme e imparare gli uni dagli altri, come riporta meinbezirk.at. L'inaugurazione è stata festeggiata da numerose famiglie e sostenitori che desideravano da tempo un progetto del genere.
Soprattutto in un momento in cui l’importanza dell’inclusione sta diventando sempre più importante, un parco giochi che soddisfi le esigenze di tutti i bambini è di grande importanza. I parchi giochi senza barriere non solo danno ai bambini con disabilità il diritto di giocare, ma promuovono anche lo sviluppo e lo scambio sociale tra gli accompagnatori, come descrive anche Aktion Mensch. Tuttavia in molte parti della Germania solo pochi parchi gioco sono privi di barriere architettoniche, il che sottolinea la necessità di tali iniziative.
L’importanza dei parchi giochi inclusivi
L’importanza di un parco giochi inclusivo è sottolineata anche dal Dr. Volker Anneken, esperto di inclusione attraverso l’esercizio fisico e lo sport. Sottolinea che giocare insieme contribuisce ad accettare precocemente le differenze. L’inclusione spesso inizia fin dall’infanzia e il gioco è il luogo ideale per questo. Offrire ai bambini le stesse opportunità di gioco non solo aiuta le persone colpite, ma rafforza anche la comunità abbattendo i pregiudizi.
Inoltre, secondo Kompan, negli ultimi anni sono stati raccolti importanti spunti sulla progettazione di parchi giochi inclusivi. Sono state identificate almeno sette misure essenziali per la pianificazione di tali parchi giochi:
- Zugängliche Spielplatzgeräte: Diese sollten selbstständig und mit minimalem Kraftaufwand erreicht werden können.
- Angepasste Spielgeräte: Geräte wie Rampen und Universalkarussells sind für Kinder mit körperlichen Einschränkungen hilfreich.
- Intuitive Spielplatzgeräte: Leicht bedienbare Geräte fördern das Spielvergnügen.
- Spielgeräte für Helfer: Diese schaffen Platz für Begleitpersonen und ermöglichen gemeinsames Spiel.
- Einzelspielgeräte: Rückzugsmöglichkeiten helfen Kindern, sich von Reizüberflutung zu erholen.
- Sensorische Spielelemente: Musik-Spielwände und visuelle Komponenten bringen zusätzlichen Spaß.
- Orientierungselemente: Hilfreiche Beschilderungen sorgen für eine klare räumliche Orientierung.
Le domande che progettisti e costruttori di un parco giochi inclusivo dovrebbero porsi sono semplici: "Posso arrivarci? Posso restare? Posso giocare?" Questi principi dovrebbero essere sempre in prima linea nell’attuazione per garantire una vera inclusione.
Con l’apertura del nuovo parco giochi presso la Clara Fey School, è stato creato un altro elemento fondamentale per una convivenza inclusiva. La gioia dei bambini e dei loro genitori riflette quanto sia importante questo progetto per la comunità.