La botanica della follia: approfondimento sui segreti psicologici della famiglia

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Leon Engler presenta al Buch Wien 2025 il suo romanzo d'esordio “Botany of Madness”, che affronta il trauma transgenerazionale.

Leon Engler präsentiert seinen Debütroman "Botanik des Wahnsinns" auf der Buch Wien 2025, der transgenerationale Traumata thematisiert.
Leon Engler presenta al Buch Wien 2025 il suo romanzo d'esordio “Botany of Madness”, che affronta il trauma transgenerazionale.

La botanica della follia: approfondimento sui segreti psicologici della famiglia

Il 12 novembre 2025 è stato pubblicato “Botany of Madness”, il romanzo d’esordio di Leon Engler, promettente talento del mondo letterario. Nel suo libro Engler esamina i problemi psicologici della sua famiglia e affronta la domanda centrale: cosa rende una “persona normale”? Diventa chiaro che la famiglia del protagonista è tutt'altro che ordinaria. Con argomenti come la schizofrenia della nonna, la depressione del padre e la dipendenza della madre, Engler dipinge un quadro di parenti alle prese con l'instabilità psicologica. O1 riferisce che il protagonista è particolarmente preoccupato per la possibile trasmissione transgenerazionale di queste malattie mentali.

La trasmissione transgenerazionale, un concetto particolarmente discusso nelle scienze sociali, descrive il trasferimento involontario di esperienze da una generazione a quella successiva. Questo è spesso il caso dei traumi psicologici non elaborati che si trasmettono ai discendenti per molti anni senza che questi ne siano consapevoli. L'elaborazione del trauma è spesso un aspetto importante per spezzare il circolo vizioso di questa trasmissione. Wikipedia sottolinea che i figli dei sopravvissuti all'Olocausto o di altri gruppi traumatizzati spesso cercano una terapia per affrontare le esperienze dei loro antenati.

Un uomo dai molti talenti

Leon Engler non è solo uno scrittore, ma anche uno psicologo, giornalista e docente universitario che ha studiato in luoghi rinomati come Vienna, Parigi e Berlino. Il suo interesse per gli argomenti psicologici si riflette anche nella sua carriera professionale: come conduttore del podcast di psichiatria "The Truth Somewhere in Here", fornisce approfondimenti sul complesso mondo della salute mentale. Per il suo lavoro gli è stato assegnato il Premio 3sat al Concorso Bachmann nel 2022 ed è anche nella rosa dei candidati del Premio letterario Aktuell.

Il suo romanzo d'esordio, tradotto in sei lingue, dimostra non solo abilità letteraria ma anche una profonda comprensione dei meccanismi psicologici delle strutture familiari. Engler si chiede quanto ampiamente si trasmettano queste insicurezze e problemi psicologici e se la resilienza, cioè la capacità di affrontare le difficoltà, possa essere una conseguenza positiva di queste esperienze.

Offerte di dibattito e presenza pubblica

Il 15 novembre 2025 Engler parlerà del suo lavoro al Buch Wien. Questo evento è un'opportunità per guardare dietro le quinte di un romanzo che non è solo immaginario, ma è fortemente intrecciato con questioni psicologiche reali. Engler vuole avviare un dialogo che vada oltre la parola scritta e che dimostri così che parlare del trauma può anche portare alla guarigione.

I risultati sulla trasmissione transgenerazionale e il suo impatto sulle generazioni future sono importanti non solo per i ricercatori, ma anche per un vasto pubblico. Engler ti invita ad unirti a lui in un viaggio letterario e psicologico alla scoperta delle complessità della psiche umana. Affrontare il passato è e rimane una sfida, ma anche un’opportunità di cambiamento.