Prende il via l'iniziativa viennese Meno spazzatura a Grätzl” – partecipate!
Iniziativa “Meno rifiuti nel Grätzl” a Brigittenau: campagne per evitare gli sprechi, proteggere le risorse e rafforzare le comunità fino a dicembre 2025.

Prende il via l'iniziativa viennese Meno spazzatura a Grätzl” – partecipate!
A Vienna-Leopoldstadt e Brigittenau c'è fermento: la parrocchia evangelica di Am Tabor ha lanciato una nuova iniziativa che si svolgerà da settembre a dicembre 2025 con il motto "Meno spazzatura nel Grätzl". L'obiettivo è sensibilizzare i residenti su come utilizzare le risorse in modo più sostenibile e rafforzare il senso di comunità nel quartiere. Sotto la guida del Comune, il progetto è sostenuto anche dal finanziamento per il rinnovamento urbano “Grätzlmarie” nell’ambito di WienNeu+. Fede.at riferisce che le attività previste comprendono un programma vario, da un laboratorio di biciclette a un mercatino delle pulci.
A settembre inizia così: un laboratorio di bicicletta, organizzato dal Fahrrad. Selbsthilfe.Werkstatt nel WUK offre l'opportunità perfetta per mettere in forma le vostre biciclette per l'inverno. Nel mese di ottobre è la volta dei bambini e dei ragazzi che si impegnano nella raccolta dei rifiuti nel quartiere e in un'area ricreativa locale. Si prosegue a novembre con un mercatino di beneficenza, dove vengono offerti abiti, libri, giochi e decorazioni natalizie a beneficio di progetti sociali. Il coronamento di dicembre è un café di riparazione tessile che si concentra su idee creative di upcycling. L'Agenzia federale per l'ambiente sottolinea quanto siano importanti tali iniziative per la prevenzione dei rifiuti e che per avere successo è necessaria una stretta collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti.
Sforzi congiunti per evitare gli sprechi
Per attuare le misure di prevenzione dei rifiuti, sarà istituito un comitato di lavoro che si occuperà del concetto “Prevenzione dei rifiuti Gratzl Brigittenau 2025 – 2029”. Di questo comitato fanno parte il consiglio comunale di Brigittenau e diverse organizzazioni come wohnpartner, l'associazione Back Bone e altre istituzioni comunali. Gli esperti dell’Agenzia federale dell’ambiente accompagneranno il processo e svilupperanno otto misure per evitare gli sprechi, che dovrebbero non solo contribuire a ridurre i rifiuti, ma anche a promuovere l’economia circolare.
- 1. Reuse-Boxen am Hannovermarkt
- 2. Informationen und Bewusstseinsbildung zum Thema Abfallvermeidung
- 3. Tausch- und/oder Flohmärkte
- 4. Flurreinigung im Marktgebiet
- 5. wohnpartner ReUse-Regale
- 6. wohnpartner Mobile Beete/Gemeinschaftsgarten
- 7. Grätzlmarie: Schwerpunkt auf Abfallvermeidung
- 8. VHS Kurse zu ReUse, Reparatur, Lebensmittelabfälle
Uno sguardo fuori dagli schemi
L’iniziativa si inserisce in un quadro internazionale più ampio. Nel 2016, la Nuova Agenda Urbana, che promuove la riduzione dei rifiuti e la conservazione delle risorse, è stata adottata alla conferenza Habitat III a Quito, in Ecuador. Il sito della BMZ afferma che la comunità globale deve imparare dai risultati precedenti per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030. La prevenzione dei rifiuti gioca un ruolo chiave in questo contesto, poiché fornisce un contributo diretto alla protezione del clima.
Con l'iniziativa “Meno rifiuti a Grätzl” e le numerose azioni previste si vuole dimostrare in una certa misura che è possibile dare un contributo attivo e impegnato alla risoluzione del problema dei rifiuti a Leopoldstadt e Brigittenau. I residenti sono caldamente invitati a diventare parte di questo progetto e non solo arricchire il loro quartiere, ma anche dare un prezioso contributo all'ambiente.