Il mercato immobiliare di Vienna è in ripresa: le vendite esploderanno nel 2025!
Vienna vedrà un forte aumento delle vendite immobiliari e un moderato aumento dei prezzi nel 2025 grazie a migliori condizioni di finanziamento.

Il mercato immobiliare di Vienna è in ripresa: le vendite esploderanno nel 2025!
Qualcosa sta accadendo sul mercato immobiliare nel cuore di Vienna. Il forte aumento della domanda e il moderato aumento dei prezzi dipingono un quadro più positivo per la città rispetto a quello degli ultimi anni. Come Scambio espresso rapporti, l’inversione di tendenza è supportata dal miglioramento delle condizioni finanziarie e dall’aumento della fiducia degli acquirenti. Dopo essersi lasciato alle spalle una fase di stagnazione, nel terzo trimestre del 2025 il mercato immobiliare mostra una forte crescita, sorprendendo anche gli esperti.
Uno dei motivi principali di questa ripresa sono i tagli dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE), che rendono nuovamente accessibili i prestiti immobiliari. Inoltre, a fine giugno è terminata come previsto la regolamentazione KIM, che prevedeva severi requisiti patrimoniali, il che crea ulteriore margine di manovra. Le previsioni per il 2025 sono ottimistiche: si prevede un aumento della domanda del 6% per l'intero anno e un aumento dei prezzi fino al 5,5% nelle località centrali. Ciò che è particolarmente piacevole è che le cifre di vendita di 8.500-10.500 appartamenti suscitano grandi aspettative.
Vendite in crescita e ripresa del segmento di mercato
Il mercato immobiliare residenziale a Vienna mostra già segnali di ripresa nella prima metà del 2025. Forte OTS Il volume delle transazioni per appartamenti di proprietà è aumentato di ben il 45% a 1,35 miliardi di euro, che è tuttavia inferiore del 23% rispetto allo stesso periodo del 2022. Il numero delle vendite di appartamenti è aumentato del 39% a 3.645 transazioni. Gli appartamenti di nuova costruzione costituiscono una parte significativa dell'attività di mercato e contribuiscono per il 34% al volume delle transazioni.
Nel 2025 il numero di appartamenti completati a Vienna raggiungerà circa 9.400 unità, il livello più basso degli ultimi dieci anni. Per il 2026 è prevista una leggera ripresa fino a circa 10.700 unità, ma ancora al di sotto della media dal 2022 al 2024. Anche il mercato delle case unifamiliari e delle ville mostra sviluppi positivi, con un aumento del volume delle transazioni del 42% a 207 milioni di euro.
Andamento dei prezzi e mercato degli affitti
L'andamento dei prezzi sul mercato immobiliare viennese dimostra chiaramente che la domanda deriva anche dalla carenza di appartamenti di nuova costruzione. Con un prezzo medio degli appartamenti nel primo semestre 2025 di 263.639 euro (anno precedente: 256.335 euro), l'aumento dei prezzi è solo moderato. Il mercato degli appartamenti nuovi registra un aumento a 7.236 euro al metro quadrato, mentre anche gli appartamenti esistenti non restano indietro con un valore stabile di 4.416 euro al metro quadrato.
La situazione resta particolarmente tesa nel mercato degli affitti, con prezzi in aumento di oltre il 5% a una media di 15,87 euro al metro quadrato. Ciò dimostra che la forte domanda e l’offerta limitata continuano a esercitare pressioni sui prezzi degli affitti. Gli esperti ritengono che la ripresa del mercato continuerà nel 2025.
Nel complesso, Vienna è ottimista riguardo al futuro, nonostante le sfide. Le prospettive mostrano che l’elevata domanda è soddisfatta da un’offerta limitata, con vantaggi sia per gli acquirenti che per i venditori. Gli acquirenti beneficiano di migliori condizioni di finanziamento, mentre i venditori possono ottenere buoni affari in buone condizioni di mercato.
In sintesi, il mercato immobiliare a Vienna si trova ad affrontare un periodo entusiasmante e ricco di opportunità. Come il Notizie economiche Secondo le previsioni, resta da vedere come proseguirà la carenza di alloggi, perché per mantenere i prezzi sotto controllo a lungo termine è essenziale che ci siano più nuove superfici abitative.