La crisi delle pensioni si sta avvicinando: il pensionato tedesco si incontrerà così duramente dal 2026!
Austria piani tagli pensionistici dal 2026. Misure simili potrebbero anche essere discusse in Germania. Saperne di più.

La crisi delle pensioni si sta avvicinando: il pensionato tedesco si incontrerà così duramente dal 2026!
In Austria, l'argomento della pensione sembra navigare in acque turbolente dal 2026. La futura politica pensionistica è attualmente in fase di discussione intensamente perché il governo mira a spingere un deficit di bilancio dal 4,7 % nel 2024 a meno del 3 %. Ciò potrebbe avere effetti enormi sul benessere dei pensionati, specialmente per quelli con pensioni più elevate. Come fuori Notifica pensionistica24 La pensione mensile per i destinatari inferiori a 2.500 euro è aumentata come al solito, mentre tutte le altre pensioni ricevono solo un pagamento a un personale. I pensionati con riferimenti più elevati devono essere preparati che i loro pagamenti sono congelati, il che potrebbe non solo rovinare la loro pianificazione finanziaria, ma porterà anche a una perdita di potere d'acquisto.
Le misure già richieste sono ricche di risparmi finanziari. Entro il 2028, dovrebbero essere salvati oltre 6,3 miliardi di euro in Austria, il che potrebbe comportare tagli diretti nel fondo pensione. Nel contesto di questi risparmi, il governo si riferisce anche ai crescenti contributi dell'assicurazione sanitaria, che saranno dovuti a tutti i pensionati del 2026. Questo sviluppo non è solo un problema interno, ma anche in Germania vengono discusse misure simili, come il "Soli Boomer" e possibili tagli nella pensione della madre. Senza corrispondenti riforme in Germania, i tassi di contributo potrebbero aumentare o le sovvenzioni statali potrebbero aumentare, in quel modo Centro federale per l'educazione politica descrive.
Un confronto tra i sistemi pensionistici
Un altro aspetto rilevante è che tutti i deficit nell'assicurazione pensionistica legale sono a carico del governo federale in Austria. Al contrario, l'adeguamento delle pensioni in Austria, in contrasto con la Germania, dipende principalmente dallo sviluppo dei prezzi, come in un rapporto di Aggiornamento pensionistico è spiegato. Inoltre, le richieste di età in Austria sono concesse solo dopo 15 anni di assicurazione, mentre questo è il caso in Germania dopo 5 anni. Un altro argomento importante sono le attuali riforme che sono attualmente all'ordine del giorno in Austria: un aumento dell'età pensionabile per le donne e l'abolizione del pensionamento anticipato senza.
Sfide demografiche
Il cambiamento demografico è un argomento fortemente discusso in entrambi i paesi. L'invecchiamento della società in Europa offre immense sfide, poiché un minor numero di persone di acquisizione devono pagare per il crescente numero di pensioni. Uno sguardo alle previsioni mostra che il quoziente anziano nell'UE potrebbe attualmente aumentare dal 34 % al 57 %. Ciò chiarisce perché le riforme sono inevitabili per la sostenibilità finanziaria e sociale dell'assicurazione antica.
In tempi di crisi, come la crisi economica globale 2008/09 o la pandemia 2020, le pensioni statali erano un'importante fonte di reddito per la popolazione anziana. Ma con le attuali misure di politica finanziaria, la preoccupazione per il futuro di molti pensionati in Austria e oltre. Gli esperti chiedono che i futuri aggiustamenti pensionistici siano collegati all'inflazione e non a salario per mantenere lo standard di vita delle generazioni più anziane. La protezione materiale degli anziani rimane una preoccupazione centrale dei prossimi anni.