Nuovo inizio per Dion Beljo: ritorno in FCA o trasferimento a Zagabria?
Dion Beljo lascia il Rapid Vienna dopo un periodo di prestito di successo. Opzioni future: FC Augsburg o Dinamo Zagabria.

Nuovo inizio per Dion Beljo: ritorno in FCA o trasferimento a Zagabria?
Dion Beljo, l'attaccante 23enne di origini croate, ripercorre un periodo ricco di eventi al Rapid Vienna. Il giocatore, nato a Zagabria il 1 marzo 2002, ha lasciato un segno indelebile nel suo primo anno con i Biancoverdi. In 49 presenze, Beljo ha segnato 19 gol, di cui cinque in Conference League, che hanno contribuito in modo significativo al raggiungimento dei quarti di finale del prestigioso campionato europeo per club. Sfortunatamente la squadra ha fallito contro il Djurgårdens IF Stockholm, ma Beljo ha comunque potuto guardare indietro ad una stagione di successo. A fine stagione ha pubblicato su Instagram un commosso post d'addio in cui ha immortalato alcuni dei suoi momenti migliori. Augsburger Allgemeine riferisce di aver espresso il desiderio che questo non sia un addio definitivo, anche se è chiaro che lascerà il Rapid Vienna.
Il prestito di Beljo, arrivato a Vienna dall'FC Augsburg solo l'anno scorso, scade il 30 giugno 2025. FCA però non vuole semplicemente riportarlo indietro. Il club ha fissato una quota di trasferimento di tre milioni di euro perché la squadra spera di trovare una buona soluzione. Da un lato c'è il nuovo allenatore Sandro Wagner, che vuole dare una chance a Beljo in squadra e lo ha già contattato. D'altro canto, anche la Dinamo Zagabria mostra un chiaro interesse per il centravanti, che con il suo 1,95 m di altezza e il suo piede sinistro fornisce forti argomenti in attacco. Mercato dei trasferimenti ha notato che Beljo vorrebbe cogliere l'opportunità di mettersi alla prova nelle nuove condizioni di Augusta sotto Wagner.
Carriera e sfide
Beljo è passato al Rapid Vienna nel luglio 2024 dopo essere stato precedentemente firmato dalla FCA dall'NK Osijek per una commissione di trasferimento di tre milioni di euro. Inizialmente avrebbe dovuto sostituire Florian Niederlechner, trasferitosi all'Hertha BSC. Sotto l'allora allenatore Enrico Maaßen gli è stata data molta libertà e ha mostrato il suo potenziale. Tuttavia, dopo il licenziamento di Maaßen e l'arrivo di Jess Thorup, Beljo non è stato più in grado di esibirsi come desiderato. Thorup gli ha chiesto di giocare più sulla difensiva, cosa non facile per il talentuoso attaccante. Ciò ha portato all'insoddisfazione da parte di Beljo, che si è riflessa in frequenti missioni brevi. Il risultato è stato un rapporto teso tra allenatore e giocatore.
Sebbene il Rapid Vienna fosse apparentemente interessato a mantenere Beljo nel club a lungo termine, il club non ha accettato l'opzione di acquisto di otto milioni di euro. Ciò lasciava spazio ad un ritorno in FCA, anche se questo verrà preso in considerazione solo se non ci saranno più malumori tra allenatore e giocatore. L'elenco dei giocatori della nazionale croata dimostra che Beljo fa parte della nazionale croata dall'ottobre 2023, il che apre favolose prospettive per il suo futuro. Ma prima resta la domanda su cosa gli succederà dopo.
Interesse da entrambi gli schieramenti
Non si può trascurare l'interesse della Dinamo Zagabria. Il club storico vorrebbe offrire subito a Beljo un posto fisso, ma la cifra richiesta per il trasferimento di otto milioni di euro è considerata eccessiva. Tuttavia, al momento non ci sono trattative concrete tra la FCA e Zagabria. Il contratto di Beljo con FCA durerà fino al 2027, il che rende le trattative ancora più difficili. Entrambe le parti chiaramente non desiderano che un giocatore infelice ritorni da Vienna, il che continua a mantenere le cose entusiasmanti.
L'appassionato di calcio austriaco non vede l'ora di vedere dove porterà il percorso di Dion Beljo. O approfitterà dell'opportunità all'FCA o farà un nuovo tentativo alla Dinamo Zagabria: in ogni caso, rimane un tema caldo nella scena calcistica.