Sepolto vivo: l'oscuro segreto di Haller nel cimitero centrale di Vienna

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il quinto caso di "Investigato alla cieca" con Philipp Hochmair nel ruolo di Alexander Haller si svolge nel cimitero centrale di Vienna e tratta di colpa e punizione.

Der fünfte Fall von "Blind ermittelt" mit Philipp Hochmair als Alexander Haller spielt am Zentralfriedhof Wien und thematisiert Schuld und Sühne.
Il quinto caso di "Investigato alla cieca" con Philipp Hochmair nel ruolo di Alexander Haller si svolge nel cimitero centrale di Vienna e tratta di colpa e punizione.

Sepolto vivo: l'oscuro segreto di Haller nel cimitero centrale di Vienna

Il 10 luglio 2025 gli spettatori di ARD potranno aspettarsi un emozionante momento clou del crimine: il quinto caso della popolare serie “Blindly Investigation” si intitola “Buried Alive”. In questo episodio l'attenzione è rivolta all'ex commissario Alexander Haller, interpretato da Philipp Hochmair. Il thriller affronta complesse questioni morali di colpa e punizione e mostra che le vecchie decisioni possono avere un impatto anche anni dopo. Haller non è solo perseguitato dal suo passato, ma deve anche affrontare le sfide attuali quando viene ritrovata una nota con una data fatidica: 17 ottobre 2017.

In quel fatidico giorno Haller perse la sua fidanzata Kara in un attentato e dovette lottare anche contro la perdita della vista. Il carico emotivo di queste esperienze è palpabile per il protagonista. "Buried Alive" mette nuovamente Haller nei guai quando la sua successore Laura Janda, interpretata da Jaschka Lämmert, chiede il suo aiuto nelle indagini. Tra i due si crea un campo di tensione perché Haller crede in un possibile complotto, mentre Janda vuole prendere una strada diversa.

Un caso complicato

Ma le indagini fanno luce su abissi oscuri: viene scoperta un'altra morte del passato. Kurt Brandner, sospettato di reati sessuali, si è suicidato mentre era in custodia. Haller è convinto che Brandner fosse innocente e sta indagando sul collegamento con l'attuale omicidio. Questo ritorno al passato esige molto da Haller, sia da se stesso che dai suoi colleghi, compreso il suo braccio destro Nikolai Falk (Andreas Guenther).

Lo scenario è oscuro e affascinante allo stesso tempo. Il Cimitero Centrale di Vienna funge da scenario per un drammatico scontro notturno. Il regista Jano Ben Chaabane, che ha diretto i primi due film della serie, riesce a sfruttare in modo impressionante l'atmosfera spettrale del cimitero. L'assassino, interpretato da Alexander Beyer, ha un conto personale da regolare con Haller, che alimenta ulteriormente la tensione.

Un punto culminante della serie poliziesca

Il cast del film è impressionante: oltre a Hochmair e Lämmert, Patricia Aulitzky nel ruolo di Sophie Haller, Michael Edlinger nel ruolo di Peter Lassmann, Sophie Stockinger nel ruolo di Melanie e Marie-Christine Friedrich nel ruolo di Sandra Wild svolgono un ruolo cruciale. La storia è piena di colpi di scena e conflitti morali che ricordano l'eredità letteraria di Fëdor M. Dostoevskij. Era noto per aver trattato temi come la colpa e la punizione, cosa che si riflette anche nel caso più recente di Haller. La connessione tra le esperienze di Haller e l'opera di Dostoevskij diventa chiara, poiché entrambe mettono in luce i complessi aspetti del comportamento umano e le conseguenze delle decisioni.

"Blindly Determined: Buried Alive" non solo promette intrattenimento emozionante, ma stimola anche la riflessione. Il conflitto tra passato e presente accompagna gli spettatori in un viaggio avvincente attraverso sofferenze personali e dilemmi morali. Sintonizzati per non perderti questo avvincente pezzo di arte criminale della Bassa Austria!

Per saperne di più sullo spettacolo, visita la mediateca ARD: Biblioteca multimediale ARD. In alternativa è possibile trovare ulteriori informazioni su Sito web della WDR nonché in dettaglio sugli sfondi tematici presenti nelle opere di Università di Vienna.