Vienna è in fiore: 690.000 bulbi di fiori piantati per la primavera!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Währing pianterà 690.000 bulbi da fiore per la primavera del 2026. Gli orti cittadini promuovono la biodiversità e la tutela dell'ambiente.

Währing pflanzt 690.000 Blumenzwiebeln für den Frühling 2026. Stadtgärten fördern Biodiversität und Umweltschutz.
Währing pianterà 690.000 bulbi da fiore per la primavera del 2026. Gli orti cittadini promuovono la biodiversità e la tutela dell'ambiente.

Vienna è in fiore: 690.000 bulbi di fiori piantati per la primavera!

L’inizio dell’autunno a Vienna non significa solo piacevoli passeggiate nei parchi dai colori vivaci, ma anche molto lavoro per i giardinieri dei Giardini della Città di Vienna. Questi si stanno preparando per la stagione fredda e stanno già gettando le basi per una colorata stagione primaverile. Nelle prossime settimane, oltre 690.000 bulbi da fiore, principalmente tulipani, verranno piantati in più di 470 aiuole. Solo 100.000 bulbi sono destinati a un nuovo prato di crochi selvatici nel Türkenschanzpark.

Per garantire che le cipolle appena piantate sopravvivano bene all'inverno, vengono ricoperte con circa 70 tonnellate di sottobosco. Ciò non solo protegge le lampadine, ma garantisce anche un ambiente abitativo vario. Per sensibilizzare l'opinione pubblica vengono affissi dei cartelli che avvertono: “Attenzione, qui ci sono bulbi di fiori che dormono”.

Manutenzione delle aree urbane

Tuttavia, i compiti degli orti urbani non si limitano alla piantumazione. Occorre prenderci cura anche del fogliame di oltre 500.000 alberi cittadini, di cui circa 100.000 alberi stradali. Gran parte delle foglie raccolte vengono lavorate nell'impianto di compostaggio di Lobau e contribuiscono a migliorare la qualità del suolo nei parchi. Inserito nelle aree boschive, crea un habitat naturale particolarmente benefico per i piccoli animali come i ricci. I proprietari dei giardini sono invitati a non rimuovere tutte le foglie: un piccolo contributo alla promozione della biodiversità!

Questo mantenimento degli spazi verdi urbani non è solo sensato, ma cruciale per lo sviluppo sostenibile di Vienna. Gli orti urbani danno un importante contributo alla qualità ambientale e migliorano il microclima urbano. Come spiegato su klima-wissen.de, una cura efficace e la riduzione al minimo dei prodotti chimici sono aspetti essenziali della cura del giardino rispettosa dell'ambiente.

Il ruolo degli orti urbani

Gli orti urbani non solo forniscono l’habitat per piante e animali, ma sono anche luoghi di educazione e promuovono la partecipazione civica. Sono molto popolari le tecnologie innovative e le pratiche ecologiche, come l’uso di metodi biologici di protezione delle colture e di fertilizzanti organici. Contribuiscono a rendere i giardini cittadini più attraenti e vivibili.

Tuttavia, la sfida rimane: in un ambiente sempre più urbanizzato e con spazi limitati, dovrebbero essere prese in considerazione soluzioni creative come il giardinaggio verticale e i giardini pensili. Questi offrono un approccio promettente per utilizzare lo spazio limitato della città migliorando al contempo il paesaggio urbano.

Quindi, quando durante la vostra prossima passeggiata autunnale nei parchi di Vienna sentirete il fruscio delle foglie, ricordatevi: è molto più che una semplice questione estetica. Stiamo lavorando attivamente per un futuro vibrante e verde a beneficio sia della natura che delle persone. Ora è il momento per tutti gli amanti del giardino di attivarsi: il contenitore per rifiuti organici per i rifiuti del giardino è pronto e presso la discarica è disponibile un sacchetto per foglie da 48 per 1 euro. Un piccolo contributo per una grande causa!