Diversity in Metal: Vienna celebra Loud & Proud con donne forti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Vienna lancia a novembre il festival metal “Loud & Proud”, celebrando la diversità e le nuove prospettive nella musica metal.

Wien startet das Metal-Festival "Loud & Proud" im November, das Vielfalt und neue Perspektiven in der Metal-Musik feiert.
Vienna lancia a novembre il festival metal “Loud & Proud”, celebrando la diversità e le nuove prospettive nella musica metal.

Diversity in Metal: Vienna celebra Loud & Proud con donne forti!

Qualcosa di entusiasmante sta accadendo nella scena culturale viennese: il nuovo festival metal “Loud & Proud” aprirà le sue porte alla fine di novembre e promette di essere un vero highlight. Avviato da appassionati amanti della musica, questo festival mette in risalto la diversità e l'indipendenza delle band metal, lontane dagli stereotipi comuni e dalle immagini di mascolinità. Forte Cultura tedesca L'evento offrirà quindi anche una piattaforma di discussione sulle nuove prospettive nel settore dei metalli.

Particolarmente interessanti le band annunciate che arricchiranno il festival. La band black metal norvegese “Witch Club Satan” si esibisce e impressiona con la sua musica con influenze femministe, eseguita da tre talentuose norvegesi. Sul palco salirà anche la band australiana “Divide and Dissolve”, fondata da un sassofonista afroamericano e un percussionista di origini maori. Questa formazione non solo porta con sé risultati musicali di altissimo livello, ma anche un messaggio forte che risuona nell'attuale discussione sull'uguaglianza di genere nel mondo della musica Deutschlandfunk riportato.

Diversità nel metallo: un nuovo approccio

Il festival “Loud & Proud” è molto più di un semplice incontro musicale. È una dichiarazione contro la discriminazione strutturale contro le donne e le persone non binarie nell’industria musicale. Un'indagine del Fondazione Lisa mostra che la distribuzione di genere non è praticamente migliorata dal 2010. Sebbene ci siano stati alcuni progressi nei cartelloni dei festival nel 2022, la percentuale di donne rimane sorprendentemente bassa, inferiore al 20%. Festival come “Loud & Proud” contrastano questo fenomeno e offrono un palcoscenico alle donne e agli artisti non binari.

In Austria e oltre, è giunto il momento di abbattere le immagini stereotipate della mascolinità nella musica. Il festival vuole dare l'esempio con la sua attenzione alla diversità e all'uguaglianza e non solo attirare l'attenzione musicalmente, ma anche avviare qualcosa di socialmente rilevante. Con questo approccio gli organizzatori perseguono un obiettivo ambizioso: creare uno spettro più ampio ed equo nella scena musicale.

E così “Loud & Proud” non sarà solo un luogo di incontro per gli appassionati di metal, ma anche uno spazio di discussione e scambio sulle sfide che le donne e le persone non binarie devono affrontare nel settore della musica. Se tutto andrà secondo i piani, a fine novembre Vienna vivrà un'indimenticabile celebrazione della diversità.