Il maestro fornaio viennese festeggia 177 anni di artigianato tradizionale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite la tradizione del panificio a Vienna Döbling e sperimentate prodotti da forno di alta qualità dal 1848.

Entdecken Sie die Tradition des Bäckerhandwerks in Wien Döbling und erleben Sie hochwertige Backwaren seit 1848.
Scoprite la tradizione del panificio a Vienna Döbling e sperimentate prodotti da forno di alta qualità dal 1848.

Il maestro fornaio viennese festeggia 177 anni di artigianato tradizionale!

Nel cuore di Vienna Döbling, più precisamente nel panificio Café Wannenmacher, dal 1848 si pratica con passione il tradizionale mestiere di panettiere. Qui l'artigianato dei dolci e la qualità dei prodotti sono al primo posto, come sottolinea il panettiere Gregor Lautner. "Diamo molta importanza al gusto naturale e ai prodotti fatti a mano", spiega, indicando con orgoglio la varietà di tipi di pane che qui vengono prodotti secondo ricette collaudate. Il pane, uno degli alimenti più antichi preparati dall'uomo, ha una lunga storia che risale ai tempi degli antichi egizi, che secondo Wikipedia conoscevano già più di 16 diversi tipi di pane.

La panetteria Wannenmacher non offre solo deliziosi dolci, ma anche un programma di partecipazione attiva per la comunità. Attualmente gli iscritti alla newsletter ricevono un buono benessere del valore di 300 euro messo a disposizione da Vajo Parkett. "Vogliamo deliziare i nostri clienti non solo con i nostri prodotti, ma anche con competizioni così grandiose", afferma Lautner.

La tradizione incontra l'innovazione

Il mestiere della panificazione ha subito molti cambiamenti negli ultimi secoli. Mentre il mestiere del fornaio è documentato per la prima volta ai tempi di Carlo Magno (768-814), oggi le cose sono completamente diverse. La carenza di manodopera qualificata e l’aumento dei prezzi delle materie prime rappresentano una sfida per molte aziende. Ma nonostante le condizioni difficili, la popolarità dei prodotti da forno rimane elevata. I consumatori preferiscono ancora acquistare pane e panini dai panifici locali invece di rivolgersi alla concorrenza dei rivenditori di generi alimentari. Ciò si riflette anche nelle indagini sul settore della panificazione presentate da Statista e da altre fonti.

Il panificio Wannenmacher rimane fedele all'approccio artigianale e si distingue dalla concorrenza industriale grazie al servizio clienti personalizzato. Ma anche qui si sentono gli effetti dei tempi moderni. I metodi di produzione e il servizio al cliente devono adattarsi costantemente per soddisfare le aspettative dei consumatori. Anche se è diminuito il numero delle imprese corporative nel settore dei panifici tedeschi e austriaci, il mercato dei prodotti da forno rimane dinamico e adattabile.

Il futuro del settore della panificazione

Uno sguardo al futuro mostra che l’industria della panificazione deve adattarsi alle nuove tecnologie e agli impianti di produzione centralizzati. Attualmente in Germania sono circa 18.800 i giovani che iniziano la formazione nel settore della panificazione, ma la tendenza mostra che le aziende sono sempre meno. Anche le sfide poste dall’aumento dei prezzi delle materie prime e dalla ramificazione sono onnipresenti. Attualmente in Germania il settore della panificazione comprende circa 35.000 filiali e 9.242 aziende principali, mentre in futuro si prevede che esisteranno ancora meno aziende. Negli ultimi anni il settore è cambiato notevolmente e anche il panificio Wannenmacher dovrà adattarsi per sopravvivere in un mercato altamente competitivo.

Resta quindi la domanda: come continuerà a svilupparsi l’artigianato della panificazione? La risposta a questa domanda rimane interessante, ma una cosa è certa: l'artigianato tradizionale e le esigenze moderne potranno continuare ad andare di pari passo anche in futuro e continuare ad offrire prodotti da forno viennesi di alta qualità. Se anche tu come lettore vuoi far parte di questa preziosa tradizione, puoi anche iscriverti al concorso e magari rilassarti presto nell'area benessere!

Quellen: