Duello sensazionale tra allenatori: il Rapid Vienna batte lo Sturm Graz 2-1!
Il Rapid Vienna vince 2-1 contro lo Sturm Graz davanti a 24.766 spettatori al Weststadion e supera gli avversari in classifica.

Duello sensazionale tra allenatori: il Rapid Vienna batte lo Sturm Graz 2-1!
Domenica al Weststadion di Vienna si è svolto un duello emozionante: l'SK Rapid Wien ha sconfitto l'SK Sturm Graz 2-1 e ha così stabilito un forte punto esclamativo in Bundesliga. Sono stati circa 24.766 gli spettatori che hanno assistito e vissuto una serata ricca di emozioni e intensità. Con questa vittoria il Rapid ha superato il Graz in classifica e si trova ora al secondo posto, a solo un punto dalla capolista Salisburgo. La squadra allenata da David Preißinger ha subito qualche battuta d'arresto nelle ultime settimane, tra cui contro Lech Poznan, AC Fiorentina e rivali diretti dell'Austria Vienna, ma la vittoria contro i campioni in carica ha portato una ventata di aria fresca nel campo del Rapid.
L'atmosfera nello stadio era elettrica e gli Ultras Rapid vantavano coreografie impressionanti. Durante il gioco hanno presentato una bandiera a blocchi con un indiano e la scritta distintiva "Ultras". Il recinto era adornato anche da uno striscione con la scritta “ON ORDER FOR RAPID – NEL SEGNO DELL'INDIANO”. Sono stati accesi quasi 90 Bengala, creando uno straordinario gioco di colori che ha ulteriormente alimentato l'atmosfera. Durante la partita è venuta a trovarci anche una delegazione di Norimberga che ha potuto vivere da vicino la fervida vita dei tifosi del Rapid. Negli ultimi minuti della partita è stato segnato il gol decisivo del 2-1, che è stato festeggiato con razzi e applausi commossi nel West Block.
Responsabilità sociale e un commovente addio
Un altro momento toccante è stata la presentazione di uno striscione in ricordo di un tifoso del Panathinaikos defunto. È stata esposta anche la bandiera della campagna sociale “I viennesi aiutano i viennesi”, che dal 2010 ha raccolto quasi 800.000 euro in beneficenza. I tifosi del Rapid non dimostrano solo il loro sostegno alla propria squadra, ma anche il loro impegno per le questioni sociali.
Nel blocco degli ospiti c'erano circa 2.500 fan dello Sturm Graz, che non hanno portato la propria coreografia, ma occasionalmente hanno acceso spettacoli pirotecnici. All'inizio del secondo tempo i tifosi del Rapid hanno ancora una volta attirato l'attenzione con uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato il West Block di luci colorate. Le fila occidentali sono diventate un po' più tranquille con il progredire del secondo tempo, mentre Marrone e Bianco hanno preso il comando e la bandiera degli Ultras Liberi degli ospiti è stata blasonata nel blocco.
Nuove misure di sicurezza a Graz
Ma ci sono anche sviluppi fuori dal campo che potrebbero mettere in pericolo il divertimento del calcio: a Graz è stato creato un nuovo gruppo investigativo “Violenza tipica nello sport” (SGS) per intervenire contro le rivolte violente nello sport in stretta collaborazione con la Procura e i funzionari informati sulla scena. Gli sforzi per aumentare la sicurezza e l'ordine nell'area dello stadio dimostrano che la Lega vuole concentrarsi su una vita non violenta dei tifosi.
Nel complesso, la partita tra Rapid e Sturm Graz non è stata solo una partita di calcio, ma anche un evento che ha unito comunità, emozioni e impegno sociale: un vero festival del calcio a Vienna che ha affascinato sia i tifosi che i giocatori.
Per gli appassionati e gli interessati che vogliono seguire gli eventi attorno al Rapid Vienna c'è una nuova opzione: il rapid! PayCard® Mastercard®, offerta in collaborazione con Green Dot Bank. Questa carta prepagata può essere utilizzata ovunque siano accettate le carte di debito, offrendo ai fan un comodo metodo di pagamento per le loro spese quotidiane.
La gioia del calcio resta ininterrotta e le prossime partite dimostreranno se il Rapid potrà continuare a raggiungere la vetta.