Case asilo di controllo della polizia: Westbahnhof al centro della sicurezza!

Case asilo di controllo della polizia: Westbahnhof al centro della sicurezza!

Wien, Österreich - Lunedì 2 giugno, gli ufficiali della Vienna Westbahnhof hanno condotto una campagna di messa a fuoco che attira l'attenzione su un argomento sensibile: la lotta contro il crimine in uno dei nodi di trasporto centrale a Vienna. Questa azione, che includeva anche controlli nelle case asilo circostanti, aveva l'obiettivo centrale di controllare la legalità del soggiorno e possibili violazioni della polizia straniera. Il ministro degli interni Gerhard Karner (ÖVP) era sul posto per accompagnare e sostenere il lavoro della polizia.

Westbahnhof è emerso come punto di trasbordo nel traffico di droga negli ultimi anni. Anche gli scontri violenti con lesioni non sono rari qui. Secondo il ministero degli interni, era quindi necessario intensificare i controlli nei quartieri di fornitura di base in cui sono alloggiati molti richiedenti asilo. La polizia si è concentrata sull'identificazione dei segni di abuso e radicalizzazione del lavoro sociale, come mostrare bandiere di organizzazioni terroristiche.

Risultati dei controlli

Sono state registrate due leggi estere e quattro pubblicità nella campagna e sono state effettuate 140 valutazioni di identità. Fortunatamente, non si possono trovare evidenti segni di radicalizzazione. Questo rapporto di successo è particolarmente importante, dall'inizio del 2023 ci sono state 2.192 campagne di messa a fuoco a Vienna, in cui sono stati documentati un totale di 1.198 pubblicità e quasi 200 arresti, tra cui 30 minori.

Nel 2024, sono state registrate 5.188 campagne di messa a fuoco con 728 arresti, il che sottolinea la necessità continua di tali controlli. In questo contesto, 32 armi, droghe e oltre 13.000 euro in contanti sono arrivati ​​alla camera delle prove. Tali risultati fanno parte di una pianificazione strategica, che è considerata necessaria dal ministro degli interni per garantire la sicurezza della città.

uno sguardo al crimine in Vienna

La situazione generale del crimine in Austria mostra un aumento preoccupante. Circa 528.000 crimini sono stati segnalati nel 2023, il livello più alto dal 2016. Oltre un terzo dei crimini visualizzati a Vienna sono stati localizzati, inclusi circa 85.400 furti, il valore più alto finora. Un focus è anche sul crimine della droga, che mostra un aumento di circa 35.400 crimini, in cui Vienna ha registrato oltre 9.960 di questi reati. Il dipendenza più comune rimane la cannabis, mentre il 50 % degli austriaci sostiene la legalizzazione.

Un altro dettaglio interessante è la questione del crimine straniero, che è stato discusso più e più volte negli ultimi anni. Secondo i rapporti, nel 2022 sono stati segnalati circa il 43 % degli sospetti e gli stranieri condannati. Queste statistiche contribuiscono a un'opinione diffusa: il 70 % degli austriaci ritiene che gli immigrati stiano stringendo il problema del crimine. Alla luce di tali figure, i controlli continui in punti chiave come Westbahnhof dovrebbero continuare ad essere indispensabili.

In sintesi, l'ultimo focus sulla polizia di Westbahnhof mostra una linea chiara nella lotta contro il crimine e gli abusi. I cittadini possono sperare di aumentare la presenza della polizia e misure mirate per promuovere un ambiente sicuro in città. Le sfide rimangono grandi, ma i successi statistici indicano un serio esame di questi argomenti.

More about the current situation and the results of the controls can be found in the detailed reports of statista.com

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)