Prima assoluta di L'Olandese Volante”: uno spettacolo nella cava!
Prima assoluta di “L'Olandese Volante” di Wagner il 9 luglio all'Opera im Steinbruch: un'avventura piena di musica e acrobazie!

Prima assoluta di L'Olandese Volante”: uno spettacolo nella cava!
Cresce l'attesa per la prima dell'“Olandese Volante” a St. Margarethen, perché dal 9 luglio nella cornice unica della cava verrà rappresentata l'opera di Richard Wagner. Lo riporta il corona. La produzione promette di essere un'esperienza straordinaria che vanta sia brillantezza musicale che eccellenza tecnica.
Nella storia, un capitano maledetto cerca la redenzione, che solo la lealtà della figlia del marinaio Senta può portargli. Ballate drammatiche, monologhi emozionanti o duetti impressionanti: la produzione offrirà un capolavoro pieno di emozioni. Il regista Philipp M. Krenn, insieme alla designer Momme Hinrichs, crea un'impressionante scenografia che visualizza il mare agitato e gli scenari tempestosi.
Highlights e talenti musicali
Patrick Lange, un rinomato direttore d'orchestra che si è esibito in molti teatri d'opera internazionali e si è fatto un nome nel settore, tra cui la Komische Oper di Berlino e l'Opera di Stato di Vienna, è stato assunto come direttore musicale. La sua capacità di dare vita alle complesse partiture di Wagner è evidente nelle produzioni passate come "Die Meistersinger von Nürnberg" e "Rusalka" Opera in cava.
Il ruolo di Senta sarà interpretato da tre talentuosi soprani: Elisabeth Teige, Johanni van Oostrum e Johanna Will. Teige, nota per le sue ottime esibizioni a Oslo e in altri luoghi rinomati, lascerà sicuramente un ricordo indelebile. Il cacciatore Erik sarà interpretato dai tenori AJ Glueckert, Dominik Chenes e Nenad Čiča, mentre gli stuntman diretti da Ran Arthur Braun forniranno accenti emozionanti.
Tecnologia e cucina in perfetta armonia
La scenografia è supportata da highlight tecnici come le videoproiezioni di acqua e fuoco, che rendono l'esperienza ancora più coinvolgente. Prima dello spettacolo e durante la pausa gli spettatori possono godersi un'offerta culinaria con specialità della cucina scandinava: una vera delizia per i sensi!
Se volete assistere alla première, avete la possibilità di partecipare a un concorso: potete vincere biglietti 7×2 per la première e biglietti 20×2 per gli spettacoli del 9 e 16 agosto. Questi includono una sala dell'opera e un ingresso VIP. Non perdere questa occasione!
In sintesi, “The Flying Dutchman” promette di essere una spettacolare festa per i sensi che affascinerà sia gli amanti della musica classica che i nuovi arrivati. Assicurati i tuoi biglietti e vivi questo evento straordinario, che colpisce per la sua combinazione di canto di prima classe, messa in scena drammatica e prelibatezze culinarie. Preparati a immergerti in un'avventura indimenticabile!