Pentecoste 2025: Fede, tradizioni e il potere del cambiamento!
A Pentecoste 2025, Vienna farà luce su approfondimenti sugli Atti degli Apostoli, sulla vita monastica e sui costumi tradizionali.

Pentecoste 2025: Fede, tradizioni e il potere del cambiamento!
L'8 giugno 2025 a Vienna non verrà celebrata solo la Pentecoste, ma anche il significato più profondo della festa e tutti i tipi di usanze ad essa associate. Come rapporti ORF, la Pentecoste, che si celebra 50 giorni dopo Pasqua, è celebrata in molte culture e fedi. La festa, derivata dal greco “Pentekoste”, commemora il dono della Torah e l’esperienza speciale che i discepoli di Gesù vissero 50 giorni dopo la Pasqua.
La Pentecoste in particolare riguarda l'apertura dei cuori, il che si adatta perfettamente al motto Piccole Sorelle dell'Agnello a Vienna-Brigittenau: “Anche se sono ferito, non smetterò mai di amare”. Questa comunità, guidata dal cardinale Christoph Schönborn, vive in un piccolo monastero nel 20° distretto e si impegna a portare nel mondo la pace e la tenerezza del Padre. Il messaggio del festival si riflette nelle loro attività quotidiane.
Il simbolismo della Pentecoste
L’idea della Pentecoste è strettamente legata all’esperienza dello Spirito Santo, che viene descritto come il vento del cambiamento. Nel suo nuovo libro “What about Love?”, l’ex batterista degli Scorpions Herman Rarebell affronta il modo in cui l’empatia e l’umanità dovrebbero svolgere un ruolo più importante nella politica internazionale. Le sue riflessioni su momenti storici, come i concerti a Mosca prima della fine dell'Unione Sovietica, non potrebbero sembrare più appropriate per la festa di Pentecoste, che evoca lo spirito del cambiamento.
usi e costumi
La Pentecoste però non è solo una celebrazione spirituale; è anche occasione di numerose tradizioni regionali. Come osserva EKHN, ci sono molte usanze in Germania e Austria che accompagnano il festival. Nella Germania meridionale e in Svizzera i forti buoi vengono decorati cerimoniosamente e si svolgono processioni equestri per chiedere benedizioni per i nuovi semi. Un'altra usanza popolare è quella di decorare con rami di betulla, praticata in molte comunità.
Per molte persone Pentecoste significa anche essere attivi nella natura. Le passeggiate ecumeniche di Pentecoste vi invitano a passeggiare nel paesaggio con preghiere e canti. Molto diffusa è anche la tradizione della fontana di Pentecoste, in cui le fontane vengono decorate con foglie di betulla per onorare l'acqua come fonte di vita.
Questa diversità di costumi e il messaggio più profondo della Pentecoste vi invitano a fermarvi e a rafforzare il vostro rapporto con la comunità e con la fede. Anche il mondo vegetale trova espressione in questo festival: Klaudia Blasl, esperta di piante velenose, ricerca con il suo lavoro la denominazione religiosa delle piante e alcuni dei loro significati simbolici.
Nel complesso, la Pentecoste è più di una semplice vacanza; è una celebrazione della comunità, del rinnovamento e della speranza. Mentre a Vienna e altrove si mantengono queste tradizioni, lo spirito della Pentecoste si fa sentire ovunque, dai monasteri ai parchi cittadini.