Ottakringer Zapfmeisterei: Nuovo paradiso della birra aperto nel cuore di Vienna!
Ottakringer apre un nuovo negozio di rubinetteria a Vienna, promuove la birra fresca e la cultura dei pub urbani: uno sviluppo creativo.

Ottakringer Zapfmeisterei: Nuovo paradiso della birra aperto nel cuore di Vienna!
Ieri a Vienna è stato ufficialmente inaugurato un nuovo hotspot per gli amanti e gli intenditori della birra: l'Ottakringer Zapfmeisterei nella Bermuda Bräu. Questa nuova sede in Rabensteig 6 non dovrebbe essere solo sinonimo di birra fresca e non pastorizzata, ma offrire anche un luogo per la cultura e l'ospitalità dei pub urbani. L'amministratore delegato Markus Raunig ha sottolineato durante la cerimonia di apertura che questo progetto è un segno dello sviluppo creativo della cultura della birra a Vienna. Il workshop di maschiatura è stato implementato in stretta collaborazione con Gabi e Robert Huth, che sono le menti creative dietro questo progetto. All'evento hanno partecipato diverse personalità, tra cui il parroco del duomo Toni Faber e la coppia di attori di successo Martina e Karl Hohenlohe.
Il negozio di rubinetti ha molto da offrire: oltre a due tipi di birra non pastorizzata da serbatoi di rame da 500 litri, ci sono anche almeno altri quattro tipi di birra alla spina, alcuni dei quali provengono dall'amata scena della birra artigianale. Tobias Frank, amministratore delegato della tecnologia e mastro birraio, ha sottolineato la qualità di questa varietà di birra e ha promesso ai suoi ospiti un'esperienza di gusto indimenticabile. L'offerta gastronomica spazia dalla classica cucina viennese alle specialità stagionali e alle dolci prelibatezze che hanno qualcosa per ogni palato.
La cultura della birra viennese è in crescita
Vienna gode di un'ottima reputazione per la sua variegata cultura della birra, che ha radici storiche e combina l'arte birraria tradizionale con le tendenze moderne. Nel Medioevo la città era un importante centro di produzione della birra nell'impero asburgico e birrifici tradizionali come il birrificio Ottakringer, fondato nel 1837, caratterizzano ancora oggi il panorama della birra viennese. La classica birra chiara viennese, conosciuta anche come Wiener Märzen, è una birra leggera e maltata apprezzata per il suo gusto equilibrato.
Negli ultimi anni anche a Vienna si è affermata una vivace scena della birra artigianale. Numerosi piccoli birrifici e microbirrifici desiderano sperimentare e integrare un'ampia varietà di ingredienti e tecniche di produzione innovative nei loro prodotti. Eventi come feste della birra e degustazioni non solo promuovono lo scambio tra gli amanti della birra, ma mostrano anche la diversità della scena gastronomica viennese - dai pub tradizionali alle moderne birrerie.
Sostenibilità e comunità
Un aspetto importante della cultura della birra viennese è la crescente importanza della sostenibilità e della regionalità. Sempre più birrifici puntano su materie prime locali e condizioni di lavoro eque. La cultura della birra viennese è quindi una vivace interazione tra tradizione e innovazione che promuove la comunità. Eventi come le Giornate escursionistiche Ottakringer Seidl sono solo uno dei tanti esempi che mostrano quanto sia presente e attiva la cultura della birra a Vienna.
L'apertura dell'Ottakringer Zapfmeisterei non solo segna un ulteriore passo nello sviluppo del panorama della birra viennese, ma stabilisce anche un nuovo punto di riferimento per l'ospitalità urbana e la creatività. In questo senso qui qualcosa ha davvero cominciato a succedere - e resta da vedere come si svilupperà questo hotspot nella scena gastronomica viennese.
Per ulteriori informazioni sulla Zapfmeisterei e le sue offerte, vale la pena dare un'occhiata al sito web ufficiale della Zapfmeisterei.