NÖM AG investe nel futuro: centro logistico completamente automatizzato a Baden!
Kardex Mlog sta costruendo un centro logistico completamente automatizzato per NÖM AG a Baden, in Austria, per soddisfare le crescenti esigenze di consegna.

NÖM AG investe nel futuro: centro logistico completamente automatizzato a Baden!
A Baden, vicino a Vienna, si costruisce il futuro della logistica. La latteria della Bassa Austria NÖM AG ha incaricato la rinomata azienda Kardex Mlog di costruire un magazzino di spedizione completamente automatizzato con completa tecnologia di trasporto. La cerimonia inaugurale di questo ambizioso progetto ha avuto luogo il 23 giugno e la messa in servizio è prevista per aprile 2027, come deutscherpresseindex.de riferisce.
Il nuovo centro logistico offrirà spazio per un massimo di 26.000 pallet e sarà coordinato da Kardex Mlog in qualità di appaltatore generale, che sarà responsabile della costruzione delle scaffalature in acciaio, del rivestimento del tetto e delle pareti e della consegna di due sistemi di monorotaia elettrici. Tali infrastrutture modernizzate sono necessarie per far fronte ai crescenti volumi di ordini e alle crescenti richieste di velocità e precisione nella catena di approvvigionamento.
Crescita e sostenibilità
NÖM AG, con oltre 125 anni di esperienza nella lavorazione del latte, rifornisce i propri clienti in tutta Europa, in particolare nell'Europa dell'Est e nel Nord Italia. Ogni anno l'azienda lavora circa 450 milioni di chilogrammi di latte proveniente da oltre 2.200 allevatori, con una gamma di prodotti di circa 1.000 articoli. Attualmente vengono caricati oltre 2.200 pallet al giorno, cifra che raggiunge i limiti della logistica esistente. La costruzione del nuovo magazzino di spedizione mira a superare questa sfida risparmiando oltre 10.000 viaggi di camion all'anno. Ciò non solo crea più capacità, ma ha anche un impatto positivo sull’ambiente.
NÖM AG non è solo un'azienda economicamente stabile con un fatturato di 685 milioni di euro, ma è anche attivamente coinvolta in progetti sociali ed ecologici. In questo contesto anche l’ottimizzazione della logistica gioca un ruolo cruciale. Secondo Fraunhofer IML, è essenziale che le aziende logistiche riducano le proprie emissioni di CO2 e utilizzino metodi di risparmio delle risorse. Diventa chiaro che i processi annuali di trasporto e logistica rappresentano una percentuale significativa delle emissioni globali di CO2.
Approcci innovativi nella logistica
Il settore della logistica si trova ad affrontare sfide importanti. Esiste un notevole potenziale per migliorare la sostenibilità, che può essere sfruttato principalmente attraverso approcci innovativi alla riduzione del materiale di imballaggio, all’utilizzo ottimale dei magazzini e all’implementazione di condizioni di sito sostenibili. Queste iniziative si basano sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite e mirano a dare un contributo positivo alla protezione del clima.
Con oltre 50 anni di esperienza nella pianificazione e implementazione di soluzioni intralogistiche completamente automatizzate, Kardex Mlog apporta il know-how necessario per implementare con successo il progetto. Insieme ai loro 375 dipendenti, hanno realizzato un fatturato di 104 milioni di euro nel 2024 e operano in più di 30 paesi, consolidando la loro posizione di partner leader nel settore della logistica.
La costruzione del magazzino completamente automatizzato non rappresenta solo un passo verso il futuro per NÖM AG, ma costituisce anche un forte esempio di sostenibilità ed efficienza nel settore. Gli sviluppi a Baden vicino a Vienna potrebbero potenzialmente servire da modello per molte altre aziende della regione.