Nuovo parco Barbara Prammer a Margareten: rifugio verde per il microclima!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Margareten è stato inaugurato il nuovo Barbara Prammer Park: 1500 metri quadrati di spazio verde con alberi, sedute e giochi d'acqua per rinfrescare la città.

Neuer Barbara Prammer Park in Margareten eröffnet: 1500 qm Grünfläche mit Bäumen, Sitzmöglichkeiten und Wasserspielen zur Kühlung in der Stadt.
A Margareten è stato inaugurato il nuovo Barbara Prammer Park: 1500 metri quadrati di spazio verde con alberi, sedute e giochi d'acqua per rinfrescare la città.

Nuovo parco Barbara Prammer a Margareten: rifugio verde per il microclima!

Vienna avrà in futuro una nuova attrazione: oggi è stato inaugurato solennemente il *Barbara Prammer Park* nel 5° distretto di Margareten. Direttamente accanto alla stazione Kettenbrückengasse della U4, l'oasi verde si estende su una superficie di 1.500 metri quadrati, precedentemente utilizzata come parcheggio e sede di un grattacielo progettato. Il parco non è destinato solo ad aumentare la qualità della vita dei residenti, ma anche a fornire un notevole effetto rinfrescante durante i caldi mesi estivi. *Krone* riferisce che all'inaugurazione erano presenti l'assessore comunale ai trasporti Ulli Sima (SPÖ) e la consigliera Neos Angelika Pipal-Leixner. Il leader del distretto Michael Luxenberger (Verdi) vuole che il parco diventi il ​​“salotto allargato” delle persone.

Il parco di nuova concezione comprende 14 alberi nuovi e 8 alberi esistenti, ampi prati, fiori colorati e comodi posti a sedere. Anche i giochi d'acqua dovrebbero creare un'atmosfera piacevole. Con il progetto “Heat out – nature in!” È stato implementato un concetto che non solo riqualifica la zona, ma migliora anche specificamente la qualità dell'aria e il microclima. *Wien.gv.at* sottolinea che nella progettazione sono stati integrati anche 10 nuovi parcheggi per biciclette e che il muro naturale di arenaria che si erge lì è considerato un monumento naturale.

Un concetto per il futuro

L’ecologizzazione delle aree urbane è fondamentale per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Secondo *GreenKama*, il verde urbano non solo migliora il microclima, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell’aria. Le piante agiscono come filtri naturali dell’aria, assorbendo gli inquinanti e convertendo l’anidride carbonica in ossigeno. Inoltre, rinfrescano l’ambiente circostante e quindi riducono l’effetto isola di calore urbana.

Integrando gli habitat vegetali per animali e piante, si promuove la biodiversità. Barbara Prammer Park ha il potenziale per diventare un rifugio del genere. Luxenberger vuole che il nuovo parco consenta alle persone di incontrarsi, godersi la natura e parlare tra loro.

Un memoriale per Barbara Prammer

Il parco non è solo un luogo di relax, ma porta anche il nome di Barbara Prammer, la prima presidente del Consiglio nazionale. Abitava a soli cinque minuti a piedi ed è morta nel 2014. La denominazione è stata decisa dal Comitato per la cultura e la scienza, come si può leggere su *Wien.gv.at*. La loro eredità e il loro contributo al panorama politico austriaco dovrebbero essere onorati attraverso questo nuovo parco.

La riprogettazione dell’area ha richiesto circa cinque mesi e mostra come gli spazi urbani possano essere attivamente riempiti di vita. All'inaugurazione splendeva il sole ed era palpabile l'attesa di ore rilassanti in un pezzo di natura di nuova concezione. Resta da sperare che il Barbara Prammer Park diventi un vero successo tra i viennesi e inviti numerose persone a trattenersi.